Chi sia interessato al reddito universale di cittadinanza dovrebbe leggere Joi Ito. Il direttore del Media Lab all’Mit fa una ricognizione razionale del tema e si mostra possibilista sulla sperimentazione, non sull’applicazione diretta e immediata. Probabile che una proposta elettorale sia cambiata in corso d’opera da un governo che nascesse attraverso compromessi con i suoi ex avversari politici. Diventando così un oggetto di polemica ulteriore. Ma supponendo che si potesse discutere in modo sensato che cosa si potrebbe dire di quella policy? Primo. Non è una cosa...
visioni
Giovannini: L’utopia sostenibile
Un libro importante, di quelli che possono restare nella memoria delle persone che lo incrocino con lo spirito aperto e l’orientamento criticamente costruttivo: Enrico Giovannini, L’utopia sostenibile, Laterza 2018 “I limiti dello sviluppo”, il rapporto dell’Mit al Club di Roma, nel 1972 ebbe su una generazione un effetto decisivo. Svelò un inganno sistemico: l’idea della crescita infinita implicita nell’industrializzazione del Dopoguerra non aveva fondamento pratico ed era destinata a schiantarsi con i vincoli ecologici, in un sistema complesso di...
Punti di vita
Una visita a Studio Azzurro, oggi. Ascoltando Leonardo Sangiorgi la sua ricerca indomita della qualità narrativa. Il suo è il racconto di un’esplorazione artistica che ha sempre pensato al pubblico come parte attiva dell’opera. Sicché gioca dicendo che il suo gruppo non ha voluto dare punti di vista. Ha voluto creare punti di vita.
Le avventure dell’immaginazione di Marco Paolini e Gianfranco Bettin
“Le avventure di Numero Primo” sono nate come idea teatrale. E in teatro le racconta Marco Paolini, in questi giorni al Piccolo di Milano. È uno spettacolo divertente, commovente, importante. E il mondo che racconta è esplorato più a fondo nel libro “Le avventure di Numero Primo” (Einaudi 2017) che va letto assolutamente. Numero Primo è un bimbo dolce, candido, capace di tirare fuori dagli altri il meglio di sé: è una creatura nata per amore dalla scienza. Le cui qualità derivano anche dalla ricerca biologica e dall’intelligenza artificiale. Il mondo di Paolini e...
Ecologia dei media: Katharina Borchert, Mozilla, la disinformazione e la salute di internet
Un esempio dell’approccio ecologico all’internet si trova nelle parole di Katharina Borchert, capo dell’innovazione a Mozilla, che ha deciso di occuparsi di disinformazione in rete (Poynter). Il rapporto sulla salute di internet, pubblicato in gennaio, è un esempio importante di analisi perché mette insieme i valori di fondo che rendono l’ecosistema internettiano ricco di possibilità innovative e i fatti che mettono in discussione il suo equilibrio di lungo termine. Borchert è convinta che la disinformazione sia un danno enorme per la salute dell’ecosistema...
In realtà, il post-umano è essenzialmente post-terrestre
Trump tradisce l’impegno preso dagli Stati Uniti sul cambiamento climatico. E’ disumano, o è il peggio dell’umano. Ma forse potrebbe essere la premessa di un concetto di post-umano un po’ più concreto di quelli che si sentono raccontare per esempio nel contesto della Singularity. E’ un’idea che viene seguendo un ragionamento dell’astronomo inglese Martin Rees, Fellow of Trinity College and Emeritus Professor of Cosmology and Astrophysics at the University of Cambridge. Ne parla su Edge. Sappiamo che il post-umano è in realtà umanissimo, è la...
Ancora una volta: stupido è chi stupido fa
Ancora una volta mi chiedono di commentare sulla possibilità che internet ci renda stupidi. Questa volta, con profondità maggiore del solito, se lo chiede il programma Moby Dick della Radio Svizzera Italiana. E questi sono i miei appunti. Stupido è chi stupido fa. Internet è la possibilità di accedere alle più ricche fonti di informazione mai viste nella storia: siamo capaci di gestire questa enorme ricchezza? Internet ci svela la nostra stupidità e sfida a espandere la nostra consapevolezza Individualmente, i cambiamenti sono: nella strategia di memorizzazione (lo sforzo non è nel ricordare...
Tim O’Reilly su immaginazione e futuro
Tim O’Reilly parla di robot che sostituirebbero il lavoro, tecnologia che migliora la vita, capitalismo e inevitabilità… Un buon modo di usare 25 minuti circa… Perché ci dice che non possiamo affrontare realisticamente il futuro senza immaginazione.
Ferraris, la ragion pratica per il web
Capire come essere liberi attraverso il web. Ricordando gli imbecilli di Umberto Eco. Brevi appunti dalla lezione di Maurizio Ferraris a Camogli, Festival della comunicazione. Due immagini del Web – Web pentecostale intenzione espressione comprensione registrazione ma è un errore, perché il web non è una televisione – Web documentale emergenza registrazione mobilitazione comprensione queste sono le parole chiave che servono a comprendere il web Emergenza: nella tecnica raramente si pensa un oggetto per lo scopo per cui gli utenti lo adoperano; ci sono prima azioni tecniche che...
La disinformazione online e quello che possiamo fare. Quattrociocchi, Pariser, Menczer, Fournier, Quelch, Rietveld
La disinformazione non è nata con internet e tanto meno su Facebook. Gli esempi non mancano. Il caso Boffo è stato costruito sui giornali di carta e da giornalisti che non avevano molte idee sul digitale (Feltri su Repubblica). Il caso Telekom Serbia fu ingigantito dalla televisione posseduta dal capo di un importante partito italiano (Wikipedia). Ma ci sono anche casi più importanti e recenti: se la Brexit è un disastro politico tra le sue cause c’è la disinformazione portata avanti nel tempo dai giornali di carta più popolari in Inghilterra e Galles (questo blog). Il problema non è...
Commenti