Un grande potere implica grandi responsabilità. A quel punto le strade si dividono. Ed è di questo che vogliamo parlare in questo post. La frase che associa potere e responsabilità ha una storia antica. Ne parla per esempio Eugene Fitzherbert, in StayNerd: “Di poteri e responsabilità“. In effetti, nella sua sostanza, il concetto fa parte di una saggezza millenaria e certamente anche...
Autore - Luca De Biase
Hai ricevuto anche tu una mail con un ricatto? Minacce di diffusione di video, falsi normalmente, che però sono in grado di mettere in difficoltà le persone? E richieste di denaro per non diffonderli? Può essere qualche mitomane. Ma in effetti sono cose che fanno passare il buon umore.
Notizie utili dalla PS
Chi frequenta i musei ha più probabilità di vivere a lungo: sono fenomeni correlati. Ci sono anche teorie importanti che consentono di ipotizzare una sorta di rapporto causale, o per lo meno abilitante: nel senso che mantenere la mente ricca di stimoli di valore culturale alimenta la capacità di vivere bene e a lungo. È il risultato di uno studio pubblicato su BMJ su un campione significativo di...
Un convegno sulle fake news nella scienza al Politecnico di Milano, organizzato da Paolo Volonté (Politecnico Milano, Meta), con Giuseppe Tipaldo (Università di Torino), Angela Simone (Fondazione Bassetti), Walter Quattrociocchi (Ca’ Foscari). Mille dibattiti e discussioni in materia. Un pezzo da segnalare di Steven Shapin (Harvard) intitolato “Is there a crisis of truth“. Un...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: LIME, SVOLTA GREEN PER LA CIRCOLAZIONE IN CITTA’ Approvato l’emendamento che equipara i monopattini elettrici alle biciclette Roma, 11 dicembre 2019 – Una vera e propria svolta green per migliaia di persone che in Italia utilizzano i monopattini elettrici. Lunedì sera la Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che equipara i...
Ho conosciuto Julian Assange. Aveva già dimostrato che Wikileaks era uno strumento eccezionale per l’informazione pubblica in tutti i contesti nei quali diffondere documenti utili per sapere come stanno le cose poteva condurre a persecuzioni. Era ancora il tempo in cui Assange era intenzionato a farsi aiutare dai giornali per verificare i documenti. E aveva un’aria che allora appariva...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: GLI ITALIANI AI GIORNALISTI: ABBIAMO BISOGNO DI VOI MA DOVETE CAMBIARE! RAPPORTO AGI-CENSIS SULL’INFORMAZIONE Milano, 2 dicembre 2019 – Gli italiani sono consapevoli dell’importanza di una “buona e corretta” informazione e del ruolo centrale che possono svolgere i professionisti dei media, ma ritengono che il “modello italiano” sia lontano da quello...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: COMUNICATO STAMPA Osservatorio Startup Hi-Tech Nel 2019 gli investimenti totali in Equity di startup hi-tech in Italia ammontano a 694 milioni di euro, in crescita del’17% rispetto al valore totale consuntivo del 2018 (593 milioni di euro). L’ecosistema italiano è vicino ai 700 milioni di € di finanziamenti raccolti in un anno Alle startup hi-tech 100...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: ROUND DA 3 MILIONI DI EURO PER XFARM CON UNITED VENTURES E TIVENTURE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURA Il round A guidato da United Ventures è tra i più rilevanti di sempre nel settore agtech in Europa e supporterà il team di xFarm nello sviluppo di soluzioni per la filiera agroindustriale 4.0 Milano, 4 dicembre 2019 – United Ventures SGR...
Se subisci il fascino della traduzione, prima o poi ti imbatti nel libro di Umberto Eco intitolato: “Dire quasi la stessa cosa” (Bompiani 2003). Ma ci ho trovato un passaggio vagamente misterioso. E scrivo questo post per chiedere aiuto ai lettori che ne sanno più di me. La traduzione è un collegamento tra mondi di senso e produce una dimensione della comunicazione straordinariamente...