Home » Approfondimenti » Attenzione media » Alberto Puliafito sul giornalismo
Attenzione media informazione libri media News

Alberto Puliafito sul giornalismo

libro-puliafitoAlberto Puliafito ha scritto un libro utile sul giornalismo nel contesto digitale. Veleggia su tutti i problemi con equilibrio, non si lascia andare a facili entusiasmi o a crisi depressive, descrive i fattori tecnici con attenzione e rimanda ad approfondimenti per gli aspetti più manualistici: soprattutto aiuta a rendersi conto del fatto che il giornalismo è soprattutto il suo metodo di lavoro e la sua fedeltà al pubblico. Senza pregiudizi. Questa consapevolezza – che fa diffusa tra i giornalisti e tra il pubblico – è la strada maestra per immaginare il futuro di una professione stretta tra due crisi: la difficile ricerca di un nuovo modello di business, la deludente esperienza connessa ai troppi abusi del modello di business precedente.

Puliafito parla di come i giornalisti possano usare SEO e social media ma invita a non lasciarsi ingabbiare dalle loro logiche e dai loro analytics. Pensa a un giornalismo fatto meno per la pubblicità e più per il pubblico pagante. Pensa a membership e sostegno in crowdfunding. Non ha la ricetta magica. Ma imposta il problema nel modo giusto: il lavoro si fa per il pubblico e con il pubblico si deve finanziare.

Alberto Puliafito, DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell’informazione, Centro di documentazione giornalistica 2016.

Vedi:
Giornalismo senza pubblicità
Verification handbook
Giornalismo automatico
Le gabbie dorate dei media digitali e il giornalismo: una storia del futuro
Il giornalismo è il suo metodo. Postille all’ecosistema dell’informazione

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image