Home » Approfondimenti » Attenzione media » Media civici a Bologna. Iperbole 2020
Attenzione media ricerche

Media civici a Bologna. Iperbole 2020

A Bologna si parla di Iperbole 2020, la nuova rete civica del Comune. Contiene le informazioni che vengono dal Comune, una sezione con il “fascicolo del cittadino” e un ambiente partecipativo in via di definizione in collaborazione con la Fondazione Ahref (alla quale collaboro).

Giusto come contributo ricordo che i media civici sono diversi dai media editoriali e dai media sociali. Riguardano i cittadini in quanto persone che condividono un bene comune (per esempio vivono nello stesso territorio). Non sono mezzi di comunicazione top down e non sono semplici strumenti di condivisione: servono a gruppi di persone diverse che sanno di avere qualcosa in comune.

I media civici si occupano di:
– informazione (open data, factchecking, inchieste partecipate) prodotta con metodo civico
– istanze (emersione di proposte dai cittadini, selezione di quelle che raccolgono maggiore consenso, aggregazione delle istanze mutuamente migliorative) e decisione della modalità di realizzazione (mutuo soccorso, richiesta a istituzioni)
– decisioni pubbliche (consultazioni, accoglimento istanze proposte dai cittadini).

Vedi anche
Media civici

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Rispondi a Equilibrio dei saperi | Luca De Biase Cancel reply

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image