Home » Approfondimenti » Attenzione media » Deepfake: Photoshop edita Photoshop
Attenzione media innovazione media perplessità Post

Deepfake: Photoshop edita Photoshop

Photoshop ha reso i creativi più ricchi di lavoro e di possibilità. Ma ha creato anche i falsari più infingardi, quelli che fanno credere che le loro foto dicano la verità e invece mentono. Ma ora Photoshop ha creato un tool per individuare facilmente tutte le modifiche photoshoppate alle foto: il sistema ci riesce nel 99% dei casi contro il 53% degli umani che ci provano a occhio (Adobe).

L’intelligenza artificiale e il digitale moltiplicano i falsi credibili. Ma aiuteranno anche a trovarli. Nel tempo gli umani si abitueranno a diffidare di quello che vedono con i loro occhi digitali. E a quel punto che cosa penseranno? L’estetica, la filosofia della percezione, potrà convergere con l’epistemologia e l’etica. Ma il pensiero resterà pieno di buche, come le strade di una città mal gestita. Fino a che non sarà partita una nuova fase di azione all’insegna di un movimento “clean media”.

“Clean media” va creato e realizzato. Prima che sia troppo difficile. E dopo che lo è già diventato.

Vedi:
Deepfakes have got Congress panicking. This is what it needs to do (MIT)

1 Commento

Clicca qui per inserire un commento

  • Soprattutto mi è piaciuta la prima parte del tuo articolo. Vorrei ulteriori informazioni su questo argomento sul tuo sito. Non vedo l’ora di continuare e condividere questo blog con gli amici.
    Ti auguro il meglio

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image