Si impegnano e danno l’esempio alcuni grandi testimoni dell’epopea internettiana: Brewster Kahle, l’infaticabile archivista del web, Vint Cerf, uno dei costruttori di internet, e Tim Berners-Lee il creatore del web, sono insieme nella definizione dei protocolli, degli standard, delle strategie d’azione per sostenere l’architettura decentralizzata del web (Ieee).
05/10/2018 20:28
1 Min Read
Il web decentrato
05/10/2018 20:28
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Nei giorni scorsi abbiamo discusso Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale. Oggi a...
Che fare per affrontare i rischi emergenti con lo sviluppo delle nuove intelligenze artificiali e per cogliere le...
Questa non è una recensione del magnifico libro di David J. Chalmers, “Più realtà. I mondi virtuali e i problemi...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Le regole dei social media: Musk, Europa, Usa. Chi arriva prima e chi arriva bene?
Craig Federighi, capo del software della Apple, spiega il nuovo strumento anti-pornografia
Tra il 25 aprile e il 1 maggio. La critica, il conflitto e la possibile vittoria
Michael Sandel. Critica della ragione meritocratica
La discussione sull’odio online
La privacy non era il passato: era il futuro
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- camu su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Mondo in Frantumi su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Crossroads | L’innovazione degli italiani e l’Italia su La modernizzazione del “modello italiano” alla Sissa
- Livio su Astinenza da ChatGPT
Commenta