Polluting the media environment should be limited and a general agreement between citizens, companies and maybe states should be put in place. How should we start such a thing? This is a call for ideas.. (Kyoto)
10/07/2015 12:20
1 Min Read

Launching a Kyoto Protocol equivalent for Media Ecology
10/07/2015 12:20
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Piero Angela
13/08/2022
Piero Angela. C’è sempre stato. Me lo ricordo tra i primi giornalisti che hanno condotto un telegiornale in Italia. E...
Esiste un terreno comune nel quale i cittadini possono definire insieme gli obiettivi politici?
12/08/2022
Sarà che siamo in agosto… Sarà che siamo usciti da una fase di unità nazionale che ha raccolto qualche buon...
La Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza del...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Tre ipotesi su Musk e Twitter
La legge del cucchiaio. Perché non ci liberiamo dei libri e perché i libri ci liberano
Il business della calunnia. Inchiesta New York Times
Michael Sandel. Critica della ragione meritocratica
Odio online. Il rapporto del gruppo di lavoro
L’innovazione nelle decisioni sulla libertà di espressione online. Come equilibrare il potere di Facebook e compagnia. Altri appunti
Video
Approfondimenti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Tre ipotesi su Musk e Twitter
Le regole dei social media: Musk, Europa, Usa. Chi arriva prima e chi arriva bene?
La legge del cucchiaio. Perché non ci liberiamo dei libri e perché i libri ci liberano
Craig Federighi, capo del software della Apple, spiega il nuovo strumento anti-pornografia
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Incontri di confine | Comunicare per connettere le generazioni su Generazioni sconnesse?
- Giuseppe su Scrivi la tua lettera al pubblico del Sole 24 Ore
- Joseph Donahue su La pace si prepara durante la guerra
- BC-R su Se è incostituzionale, la legge elettorale dovrebbe essere rifatta prima delle elezioni. O no?
Commenta