Il Transition Network ha un’idea notevole. Prendere iniziative per accompagnare la transizione verso un mondo ecologicamente più sano. La strategia relativa all’alimentazione è da approfondire.
Matthew Kushin pubblica su FirstMonday uno studio sulla politica e Facebook. Una ricerca empirica sulle discussioni politiche che si sviluppano nel social network, che sembra smentire il luogo comune che ritiene Facebook un luogo di posizioni estreme e paradossali.
Il giornalismo che racconta i fatti che avvengono nei luoghi più difficili e meno seguiti dai media può migliorare con un’alleanza con le Ngo, dicono a NiemanJournalismLab.
Il dibattito sui nuovi media – dal punto di vista editoriale e tecnologico – è molto seguito: Lsdi, Giornalaio, Business & Blog, Orientalia, Delbo, Socialware, Comunicati, Vincos… Ce n’è bisogno, evidentemente.
Intanto, va avanti la discussione sulla “doppia crisi del ceto creativo“. Purtroppo molto sentita.
Ce n’è bisogno eccome Luca!
Questa è l’era in cui la pratica arriva molto prima della teoria e quindi linguaggi, definizioni, metriche si devono trovare a posteriori. Per provare a capirci qualcosa tocca analizzare la realtà sia con l’approccio attento del biologo con il microsocopio, sia con il telescopio dell’astronomo. Il bello è che, proprio grazie ai Social Media, questi linguaggi e teorie si possono trovare INSIEME, in uno sforzo collettivo che vuole dare un nome e un senso alle cose che succedono. Grazie per la citazione.
Ce n’è bisogno eccome Luca!
Questa è l’era in cui la pratica arriva molto prima della teoria e quindi linguaggi, definizioni, metriche si devono trovare a posteriori. Per provare a capirci qualcosa tocca analizzare la realtà sia con l’approccio attento del biologo con il microsocopio, sia con il telescopio dell’astronomo. Il bello è che, proprio grazie ai Social Media, questi linguaggi e teorie si possono trovare INSIEME, in uno sforzo collettivo che vuole dare un nome e un senso alle cose che succedono. Grazie per la citazione.
Ciao Luca, grazie per la citazione (che ho notato solo ora dopo un po’ di tempo che non entravo sul blog…
).
se ne potrebbe parlare per ore 
Di entusiasmo per i Social Media e di curiosità ce n’è a bizzeffe e ciò è positivo. Anche ai recenti BTO e Rimini Web Marketing Event non si è parlato d’altro. Ogni tanto mi chiedo “ma prima come facevamo?” e “ma se scoprissimo che è tutta una bolla?”