Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

media

Esquece seo faiscbuc

Un titolo dovuto al fatto che dall’altoparlante esce una ragazza de ipanema… mentre scorre sullo schermo un pezzo che sottolinea come il successo di Facebook sta riducendo l’importanza del Seo e delle pratiche per fare traffico influenzando i criteri di Google per la valutazione della rilevanza delle pagine. Cioè: non proprio riducendo l’importanza. Ma creando...

perplessità

O Times o mores

Londra è vicina a Bari e al tutto il Mezzogiorno d’Italia. Ecco perché da settimane il Times segue con attenzione le vicende che si sviluppano tra Napoli, il capoluogo pugliese e la Sardegna.
Intanto, l’Economist…

Economia Felicità media

Intuizioni di Clay Shirky

Clay Shirky. Big Think. “La gente non è molto brava a ragionare velocemente. Ma è bravissima a emozionarsi velocemente. E man mano che i media diventano più veloci, diventano anche più emozionali”. Daniel Kahneman dice che è molto più probabile che una decisione sia presa in base all’intuizione che in base al ragionamento. E i media sono responsabili di una grande quantità di...

media

Ftc contro i conflitti d’interessi. Dei blogger.

La Federal Trade Commission vuole intervenire contro i blogger che scrivono recensioni di prodotti dalle quali hanno avuto pagamenti o regali senza dichiararlo esplicitamente. (via Cnet). The Federal Trade Commission is planning to crack down on bloggers who review or promote products while earning freebies or payments, the Associated Press reported Sunday. E’ chiaro che si tratta di...

perplessità

Burqa laico

La Francia si interroga di nuovo sul burqa e il nikab. I veli che portano alcune donne che vivono in Francia e sono di origine musulmana, che le coprono integralmente o quasi quando sono fuori casa, pongono alla Repubblica laica per eccellenza un problema difficile. Il velo è un segno di appartenenza a una cultura, a una tradizione, a un sistema di regole sociali. Ci sono certamente donne che lo...

visioni

Oltre il cinismo

Gianni Riotta, sul Sole di oggi, legge gli ultimi libri di Mario Calabresi e Roberto Saviano come altrettanti segnali di ottimismo. «Un paese che produce i Mario e i Roberto non può essere consumato dal cinismo e dalla rassegnazione che sembrano logorarci». Chiusi in una gabbia di parole orribilmente superficiali, i dibattiti prevalenti in questi giorni col morale (e la morale) a terra in...

perplessità

European Systemic Risk Council

Quanta fatica fa l’Europa a sviluppare le sue istituzioni. L’organismo per intervenire sui mercati finanziari allo scopo di evitare pratiche troppo rischiose come quelle che hanno portato alla crisi attuale, lo European Systemic Risk Council, è stato in effetti fondato. Ma non avrà potere decisionale, solo consultivo. Perché la Gran Bretagna – il massimo mercato finanziario...

perplessità

Ma può cadere il governo?

Non è facile capire come si fa ad andare avanti così. Una scarica di testimonianze sulla vita del presidente del Consiglio sta minandone la credibilità presso gli oppositori e gli alleati. La linea di difesa del suo avvocato ha implicitamente preso in considerazione l’ipotesi di ammettere la verità delle accuse, poi peraltro confermate da altre testimonianze. Il sistema dei media di...

perplessità

Minaccia per la sicurezza nazionale e iper-antiterrorismo

Scrive Slate che ora le vittime dell’eccesso di anti-terrorismo dell’epoca Bush vanno risarcite. E i casi umani citati da Slate sono talmente importanti che una mossa in questa direzione sarebbe un buon segnale da parte della nuova amministrazione. (Il mio caso è infimo, ma, se potessi chiederlo, vorrei che mi cancellassero dal database di quelli che sono stati respinti alla frontiera...

visioni

Fegato

Steve Jobs ha dunque subito un trapianto di fegato, riporta il Wsj.  Strano come basti la notizia. E’ strano perché in questo fatto c’è un monte di implicazioni. Non solo quelle che riguardano la Apple. C’è una specie di partecipazione personale alle vicende di un uomo che non vuole e non può intrattenere una relazione di trasparente comunicazione sui suoi casi personali con...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi