Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

perplessità

Alla ricerca della ricerca

Non tutto è così. Ma tanto, troppo è così. Ricercatori dedicati al loro lavoro, senza supporto economico da parte delle istituzioni che dovrebbero sostenere la ricerca. Proprio quella ricerca che farà la differenza nella economia della conoscenza. Baroni, privilegiati, persone senza visione, burocrati senza senso del merito, sistemi di valutazione che non sanno valutare e premiare: la ricerca si...

Economia Felicità libri

BookBlogging – L’arte dell’artigiano

Un libro che indica una strada di ricerca importante. Esplora la storia e l’attualità alla ricerca di una figura di persona che lavora in modo contemporaneamente antico e futuro. L’artigiano di Richard Sennett è un recupero e una conquista.  Antico costruttore di prodotti ripetuti ma non in serie, l’artigiano di Sennett è una figura più lunga dell’operaio della rivoluzione...

media

Facebook blogging

Grossa novità a Facebook, ancora in fase di test. Gli utenti potranno scegliere se far vedere i loro post solo agli amici, come ora, oppure a chiunque. Si potrà scegliere di volta in volta. E quindi continuare la conversazione con le persone che si conoscono per certi argomenti. Ma contemporaneamente scrivere post che andranno in “broadcast” pubblico, creando una pagina tipo blog, o...

perplessità

Rinvio, ma non ad personam

Il ddl sulla prostituzione è rinviato. Tecnicamente non può essere un rinvio ad personam. Perché l’utilizzatore finale in luoghi chiusi non è punibile.

Intanto, un meraviglioso dibattito sul New York Times che riguarda come i politici superano gli scandali di tipo pruriginoso. Chiedono scusa, si dimettono, si fanno perdonare. Ma nessuno fa finta di niente, in America.

perplessità

Quello che i Tg non dicono (molto)

Le notizie sulla stampa internazionale hanno un tono che non lascia dubbi sull’importanza degli argomenti che meno appassionano i direttori dei telegiornali italiani. Su GoogleNews i richiami alle vicende del primo ministro italiano sono 870 in questo momento. La più recente è la notizia Reuters che riguarda il suggerimento di non fare pubblicità sulla Repubblica. L’Espresso calls in...

media

Lacrime nella pioggia

Il III Digital Content Summit è già cominciato. Carlo Alberto Carnevale Maffè introduce Stefano Portu che all”Espresso si occupa di Mobile. Lo introduce dicendo: «Mettendo i contenuti nei telefonini avete portato i lettori ai vostri contenuti negli interstizi della loro giornata. Momenti che sarebbero andati perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia». Portu dice: «Abbiamo creato una...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image