Ci sono voluti dieci anni di ricerca. Gli scienziati del Deep Carbon Observatory hanno scavato sotto la superficie della Terra e hanno trovato un altro pianeta. O meglio un’altra vita. Una biomassa gigantesca e inattesa. Organismi che vivono a temperature e pressioni elevatissime, che si nutrono di metano e altre risorse reperibili a quelle profondità, che hanno sviluppato una biodiversità...
Autore - Luca De Biase
Una bella inchiesta del New York Times mostra come alcune app siano in grado di registrare i movimenti degli utenti e di comunicarli ad aziende esterne (NYTimes).
Delta Airlines sta realizzando un sistema di check-in basato sul riconoscimento facciale. I servizi segreti americani stanno realizzando un sistema di sicurezza per la Casa Bianca basato sul riconoscimento facciale. La Cina notoriamente fa uso di questa tecnologia per la sicurezza del regime. Un rapporto Ucla mostra la diffusione dell’uso del riconoscimento facciale in America, Cina e molti...
La storia di He Jiankui che ha modificato il DNA di due gemelline in Cina è ormai una summa di errori, superficialità, imbrogli. La scopritrice della tecnica usata, il CRISPR-CAS9, Jennifer Doudna si è dichiarata inorridita. Ecco un elenco ragionato dei problemi: The CRISPR Baby Scandal Gets Worse by the Day Atlantic.
Negano o dubitano che esista il cambiamento climatico: il 14% degli americani, il 7% degli europei, il 3% dei cinesi (eib).
Il dean della Harvard Medical School, George Daley, ha detto al Summit sull’editing genetico di Hong Kong, che modificare il DNA umano è giusto. Anche se si tratta di modifiche che possono cambiare il corso dell’ereditarietà. Lo scienziato cinese che ha modificato gli embrioni delle gemelle appena nate, He Jiankui, non ha sbagliato nella sostanza ma nella forma, dicono ad Harvard...
Il valore sta al prezzo come il fine sta al mezzo e la felicità sta al mercato. È un’affermazione che potrebbe valere una riflessione. Mariana Mazzucato è certamente andata oltre lo slogan con il suo libro, Il valore di tutto, Laterza 2018. Non è una nuova teoria del valore. Ne è forse la premessa. Perché dimostra che ogni idea di valore può essere legittima nei diversi contesti storici. Ma...
Le decisioni e le riflessioni emerse alla recente conferenza internazionale sulla protezione dei dati e della privacy del 23 ottobre (dal sito del Supervisor europeo).
Più:
Etica dell’intelligenza artificiale, Giudizio professionale in un contesto di intelligenza artificiale. Call for papers: Human meet artificial intelligence.
E inoltre:
One of the fathers of AI is worried about its future
Secondo McKinsey, potrebbe essere una questione di socialità e senso critico, più che di matematica. Data la crescente complessità delle analisi richieste e rese possibili dall’attuale ambiente di big data e deep learning, alla fine il data analyst potrebbe avere tra l’altro il ruolo di costruire network di persone che interpretano i pattern emergenti e un facilitatore del senso...
A Wuzhen, in Cina, è stata esposta la prima clinica senza dottore. Una sorta di doppia cabina del telefono con due ambienti per ricevere diagnosi e prime cure (PrNewswireAsia)