Home » Approfondimenti » Educazione strategica » Il museo della conversazione
Educazione strategica innovazione Post

Il museo della conversazione

La ricerca di Civita con Unicab sulla relazione tra i musei italiani e l’infosfera sarà presentata la prossima settimana a Roma, mercoledì 30 marzo alle 9.30 all’Auditorium dell’Ara Pacis, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini (Cor.Com.)

La ricerca mostra come gli italiani vivano nell’infosfera e quindi si aspettano che i musei si mostrino in questo ambiente arricchito di informazioni. Non è sempre così, tanto che talvolta si direbbe che i musei siano restati in un’epoca precedente. Ma è anche chiaro che i musei possono candidarsi a rispondere a una delle principali problematiche dell’infosfera attuale: l’incapacità di distinguere tra ciò che è importante e ciò che non lo è. I musei non sono destinati soltanto a un’affannosa rincorsa alla contemporaneità. Possono essere leader di una ripresa qualitativa della cultura.

Vedi:
La leadership potenziale del museo

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image