E’ chiaro che gli editori devono trovare i nuovi modelli di business dei giornali. Ed è chiaro che i giornalisti devono fare giornali migliori. Pena un aggravamento continuo della crisi scoppiata in tutta la sua forza quest’anno ma partita da qualche tempo.
Non sarebbe un dibattito molto appassionante (e forse non lo è comunque) se non fosse per il fatto che la semplicità della questione viene continuamente complicata da confusioni di ruoli e di preoccupazioni tra editori e giornalisti. Inoltre, qualche eccezione alla regola c’è.
Sicché non mancano i motivi per tornare sull’argomento.
Gli editori non vendono le notizie ma il supporto che consente l’accesso alle notizie. Le notizie (o meglio i servizio di produrre le notizie) le vendono i giornalisti, di solito agli editori che poi fanno pagare l’accesso. Esistono editori che vendono le notizie (con il diritto di ripubblicarle): sono le agenzie. E gli editori che tentano di diventare agenzie per nuove forme di trasmissione delle notizie (siti di banche ecc ecc). Allo stesso modo esistono giornalisti che vendono il servizio di produzione delle notizie direttamente al pubblico (newsletter ecc ecc) o che costruiscono il loro “giornale” e lo fanno vivere di pubblicità (alcuni blogger specializzati ci sono riusciti eccome). In generale, però, la situazione standard è diversa. Può essere che sia proprio lo standard ad essere in crisi.
I giornalisti che si fanno imprenditori sono il tema di un pezzo interessante di Journalism. La questione è: possono i giornalisti-imprenditori mantenere ben chiara la distinzione tra i due ruoli? In altre parole: possono essere “indipendenti”? Forse è un falso problema: perché anche nell’editoria tradizionale i conflitti di interesse sono possibili e latenti. La questione è dunque come trasformare il livello di indipendenza in qualcosa di davvero riconoscibile, trasparente, dimostrabile. Non può essere impossibile.
La relazione degli editori con i motori di ricerca è altrettanto intricata. Il modello della pubblicità online che va per la maggiore è quello che tratta gli articoli come singoli item di informazione non necessariamente all’interno di un contenitore giornalistico: la pubblicità si aggrega di preferenza all’argomento dell’articolo non alla testata che lo ha pubblicato. D’altra parte la testata è una sorta di generatore di credibilità del quale il motore e la pubblicità hanno bisogno. Non per nulla Eric Pfanner ha l’impressione che Google e Murdoch abbiano bisogno l’uno dell’altro.
Intanto, nascono ogni giorno nuovi modelli. Demand Media paga una ventina di dollari a pezzo a chi risponde alle sue richieste di articoli che rivende in molti modi a diversissimi interlocutori che li vogliono comprare.
I modelli di business sono in movimento. La qualità necessaria è diversa a seconda dei contesti. Non è facile pensare che una soluzione standard sia possibile. E’ sempre più chiaro che il nuovo sistema sarà la somma di tante soluzioni particolari. Tante.
Alla luce di questo, un pezzo di David Carr aiuta a rimettere in circolazione qualche speranza. I giovani che arrivano alla professione, sono da sempre carichi di voglia di “cambiare il mondo” raccontando la verità. E poi si smorzano nel corso della lunga trafila che li dovrebbe portare a lavorare nel giornalismo degli editori tradizionali. Ora, dice Carr, quegli stessi giovani hanno molti modi per sviluppare la loro voglia di contribuire e tutti gli strumenti che lo rendono possibile. Il futuro può essere duro per gli editori tradizionali. E per i giornalisti tradizionali. Ma non è necessariamente chiuso per i giovani. (David Carr su New York Times).
Bello! 🙂
Ciao Luca
Interessante Luca, soprattutto quello di Carr è uno sguardo ottimista verso i giovani “giornalisti” anche se rimane più una speranza in quanto ci sarà da vedere se la necessità di fatturare e la pressione al cazzeggio funzionali ad un adv che occupa anche gli spazi amicali non costringano all’omologazione le giovani promesse, speriamo ovviamente di no! In sintesi la domanda da porsi è quella che se non ricordo male ponesti proprio tu coraggiosamente allo IAB forum di MI… i nostri giovani avranno un futuro migliore? Le risposte le abbiamo sentite. Ma la replica potrebbe essere: ed i loro padri cosa fanno per renderlo possibile oltre l’accumular denaro? Il discorso si allarga e mi porterebbe fuori tema. Ciao, Sergio