Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

visioni

Yochai Benkler

Siamo di fronte a un cambiamento radicale. E Yochai Benkler lo racconta su Edge. Il momento in cui ci siamo accorti di essere di fronte a un’èra nuova è quando Alan Greenspan dice: “My predictions about self-interest were wrong. I relied for 40 years on self-interest to work its way up, and it was wrong.” Un’economia che accoglie la condivisione, la collaborazione, la...

perplessità

Previsioni e cause

Dice Michele Boroni che gli albergatori della Versilia vogliono fare causa ai meteorologi che hanno previsto tempo brutto facendo rinunciare alla vacanza il 10% dei turisti. Generalizzando il concetto:1. gli albergatori dovrebbero predetendere dai loro avvocati una previsione sull’esito della causa e far loro causa se quella previsione si rivelasse sbagliata2. i turisti dovrebbero fare...

perplessità

Avvertenza

L’altro giorno, L’Arena ha pubblicato un intervento del vescovo Giuseppe Zenti. Il vescovo sente il bisogno di spiegare che il terremoto ha cause scientifiche. E non è voluto da Dio.

persone

Libero Siani per la Pasqua

Libero De Rienzo interpreta Giancarlo Siani in modo meraviglioso, secondo me, in Fortapasc, il film di Marco Risi sul giovanissimo giornalista abusivo del Mattino di Napoli che nei primi anni Ottanta del secolo scorso racconta la cronaca della camorra e della corruzione a Torre Annunziata.  La violenza dei fatti, passo dopo passo, prepara il pubblico alla sconfitta inevitabile della pace e della...

perplessità

Sostiene Ciwati

Sostiene Ciwati che Enrico Letta se ne va dal Pd. Comunque sia, credo che la riflessione da fare sia piuttosto profonda. Che cosa diventa il Pd? Che cosa farà questo ricostituendo Centro? E intanto che cosa succede alla Lega? La forza ridondante del Pdl sta mettendo tutti gli altri in una posizione di manovra. L’impressione è che la stabilità attuale sia più apparente che reale. Ma se tutti...

libri

Nostalgia.edu

Gli studenti arrivano all’università americana già dotati di indirizzo di mail fornita da un’azienda privata. Quindi le università stanno pensando di smettere di investire nelle piattaforme necessarie a offrire la tradizionale mail con il .edu in fondo. Nostalgia. La commercializzazione di internet che preoccupa un osservatore appassionatamente prudente come Carlo Formenti (Se questa...

visioni

Due leadership

Due buoni leader. Uno consosce i fatti e le dinamiche, le governa con dolcezza, reagendo agli avvenimenti in base a una bussola interiore che gli consente dirigere la barca. L’altro ha delle idee e le impone, talvolta ottenendo molto, talaltra sbagliando. Il primo reagisce, il secondo provoca reazioni. Il primo ha bisogno di una morale. Il secondo ha bisogno di una visione. Entrambi non...

visioni

Biopolitica (appunti al volo)

Ho incontrato Michel Foucault alla Biblioteque Nationale. Era nell’area più vicina ai manoscritti che si prendevano direttamente dagli scaffali senza bisogno di chiedere ai commessi. Mi diede un appuntamento dopo l’orario di apertura. E andammo a bere un caffè al bar vicino. Mi incoraggiò nella mia ricerca. Anche se temo lo abbia fatto più per gentilezza che per attenzione. Lui...

informazione

Modello di business nuovo per contenuti vecchi?

Discussione intorno a da una colonna di Walter S. Mossberg dedicata a True/Slant. Il modello di business del sito di informazione è innovativo, dice Mossberg, perché paga i giornalisti in ragione delle pagine viste e ammette blogger pubblicitari nell’aggregatore. Si può discutere se questo sia innovativo, ma è interessante l’obiezione di Paul Boutin che dice più o meno: ho guardato il...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi