Home » Approfondimenti » Economia Felicità » Dov’è la vita migliore per l’Ocse? Nord Europa, Oceania, Svizzera. E l’Italia…
Economia Felicità News

Dov’è la vita migliore per l’Ocse? Nord Europa, Oceania, Svizzera. E l’Italia…

better-life

Dove si vive meglio? Supponendo che la risposta si possa dare in base allo Stato in cui si vive, i dati raccolti dall’Ocse e le variabili prese in considerazione dall’organizzazione parigina danno in vantaggio i paesi dell’Europa del Nord, insieme alla Svizzera, Australia, Nuova Zelanda e Canada. Si tratta di valutazioni soggettive che dunque riflettono le percezioni degli abitanti. Le variabili più importanti sono la salute e la qualità del lavoro. Altre due variabili importanti sono il bilanciamento tra vita privata e lavoro e la qualità delle relazioni con amici, vicini e parenti. Nell’insieme le variabili sono: casa, reddito, lavoro, comunità, educazione, ambiente, impegno civico, salute, soddisfazione della vita, sicurezza ed equilibrio lavoro-vita privata. Le persone con una educazione più sofisticata tendono a dire che sono più soddisfatte delle altre. La crescita economica generale del paese non influisce molto sulla soddisfazione degli abitanti. L’Italia se la cava bene soprattutto nell’equilibrio lavoro – vita privata. In generale non è nelle prime posizioni. (Ocse).

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image