Walter R. Stahel arriva ora a spiegare l’economia circolare su Nature. Si tratta di una concezione sistemica dell’economia, orientata alla sostenibilità, il riciclo con la continua rigenerazione del valore dei materiali che escono da una filiera per entrare in un’altra, il decentramento della produzione e del consumo di energia e del consumo di beni. E soprattutto richiama una ricerca da consultare: “A study of seven European nations found that a shift to a circular economy would reduce each nation’s greenhouse-gas emissions by up to 70% and grow its workforce by about 4% — the ultimate low-carbon economy” (Nature-ClubofRome).
25/03/2016 09:28
1 Min Read
Risparmio e crescita dell’economia circolare
25/03/2016 09:28
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Innocenzo Genna mostra come l’associazione delle telco stia tentando di cogliere l’occasione del...
Il dibattito suscitato dall’uscita della bozza di decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti è vasto e...
Le tecnologie che servono alla diffusione di notizie possono essere innovate. Le piattaforme che nascono da quelle...
Commenta
Clicca qui per inserire un commento
Luca De Biase

[…] anche: Risparmio e crescita dell’economia circolare Dossier: economia della […]