Il costo dell’inchiesta di ProPublica che ha vinto il Pulitzer è arrivato alla fine intorno a 400mila dollari.
Non è molto diverso dai 150-450mila euro che gli editori – si dice – dovrebbero pagare per la pubblicazione di intercettazioni “proibite”.
Il costo dell’inchiesta di ProPublica che ha vinto il Pulitzer è arrivato alla fine intorno a 400mila dollari.
Non è molto diverso dai 150-450mila euro che gli editori – si dice – dovrebbero pagare per la pubblicazione di intercettazioni “proibite”.
Quando è partita l’ondata di attenzione su DeepSeek, molti furbissimi utenti della rete hanno fatto notare che...
Mentre gli scienziati registrano che la temperatura del pianeta ha effettivamente superato l’aumento di un grado...
Meno factchecking su Facebook e Instagram. L’espressione di odio, pedofilia, terrorismo, continueranno a essere...
Ma che paragone è?
Le intercettazioni che saranno proibite sono quelle che oggi sono pubbliche! Con un costo di indagine bassissimo.
Paragone decisamente sballato.
Ma che paragone è?
Le intercettazioni che saranno proibite sono quelle che oggi sono pubbliche! Con un costo di indagine bassissimo.
Paragone decisamente sballato.
Ma che paragone è?
Le intercettazioni che saranno proibite sono quelle che oggi sono pubbliche! Con un costo di indagine bassissimo.
Paragone decisamente sballato.
Le intercettazioni che saranno proibite sono quelle che oggi sono pubbliche! Con un costo di indagine bassissimo