L’approvazione della nuova legge anti-intercettazioni è rimandata a settembre. Lo sciopero dei giornalisti previsto per il 14 luglio è annullato (rimandato?). E dunque si rimanderà forse anche lo “sciopero dei blogger”…
09/07/2009 04:32
1 Min Read
Sciopero rimandato
09/07/2009 04:32
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Questa non è una recensione del magnifico libro di David J. Chalmers, “Più realtà. I mondi virtuali e i problemi...
Oggi ho partecipato a un convegno organizzato alla Sissa di Trieste sul rapporto tra ricerca e impresa. Si partiva...
Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo...
Luca De Biase

no lo sciopero dei blogger è importante!
Ma l’estensione al diritto d’autore ai delitti previsti dal decreto 231/2001 della responsabilità amministrativa degli enti? Appena l’ho letto ho pensato che si fossero confusi, invece è proprio il disegno di legge > in discussione.
Qualcuno ha pensato prima di far diffondere opere audiovisive su YouTube poi di chiedere risarcimenti poco inferiori alla sanzione, che arriva fino a 1,5 mil di euro. Sarebbe un modo eccentrico per sfruttare il licensing.
Ciao Luca, la giornata di rumoroso silenzio dei blog si terrà comunque per diverse buone ragioni:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/07/08/14-luglio-che-fare/
Approfittando anche del fatto che i giornalisti non sono più in sciopero, ci si ritrova anche “fisicamente” alle 19, il 14 luglio, davanti alla statua del Pasquino a Roma.
Ciao!
Relativamente allo “sciopero dei blogger” per me cambia poco.
Non volevo rimanere in silenzio il 14 “prima”…non rimango in silenzio sicuramente ora.
Io un post lo scirvo comunque ma non lo faccio per remare contro, è mia intenzione rivolgermi a tutti i non-blogger che sicuramente di questa storia hanno capito ben poco. E’a loro che dobbiamo delle spiegazioni.