Uff… I commenti-spam su questa piattaforma si moltiplicano. Si passa un bel quarto d’ora al giorno a toglierli. Spero che a forza di segnalarli come spam, il sistema impari a riconoscerli. O è un eccesso di fiducia nella tecnologia?
07/07/2009 10:56
1 Min Read
Uff, spam
07/07/2009 10:56
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Come si lavora? Come si lavorerà? Perché è importante? Se si farà l’errore di pensare che il lavoro a distanza emerso...
La cultura fa bene alla salute
03/11/2020
Oggi ho conosciuto alcune storie straordinarie. Un’Asl di Alessandria che si occupa sistematicamente di “medicina...
Quando Fabio Bonifacci racconta una storia, lo si sta ad ascoltare. Per un sacco di tempo ha scritto sceneggiature di...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Il lavoro del futuro: intelligente o distante
La cultura fa bene alla salute
Fabio Bonifacci, “Il giro della verità”.
Il solare è la fonte di energia meno costosa del mondo
Infodemia politica
La terza parola più ricercata su YouTube
Sondaggio Reuters-Oxford-YouGov: chi decide contro i fake in politica?
La pandemia rallenta la ricerca sulle cure per le altre malattie
La privacy del browser. Vince Brave secondo Douglas Leith
Strategia italiana per l’intelligenza artificiale in preparazione
Video
Approfondimenti
L’innovazione nelle decisioni sulla libertà di espressione online. Come equilibrare il potere di Facebook e compagnia. Altri appunti
Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /5 – Strategie
Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /4 – Modelli editoriali
Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /3 – Modelli economici
Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /2 – Scenari
Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /1 – Introduzione
La discussione sull’odio online
La cultura fa bene alla salute
Responsabilità di YouTube
Il confronto tra Google e tutti i giornali del mondo
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Gianni su Paradossi digitali. Ancora su Facebook, Trump, Twitter, Apple, Google… Perché è così complicato dire chi ha ragione? Appunti
- Paradossi digitali. Ancora su Facebook, Trump, Twitter, Apple, Google... Perché è così complicato dire chi ha ragione? Appunti - Luca De Biase su Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /3 – Modelli economici
- Paradossi digitali. Ancora su Facebook, Trump, Twitter, Apple, Google... Perché è così complicato dire chi ha ragione? Appunti - Luca De Biase su Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /1 – Introduzione
- Paradossi digitali. Ancora su Facebook, Trump, Twitter, Apple, Google... Perché è così complicato dire chi ha ragione? Appunti - Luca De Biase su Un nuovo inizio nel 2021. E la formazione di una comunità informata /2 – Scenari
Sono furbi, ora mettono il messaggio che vogliono far passare nel nome utente, così fregano l’antispam.
Ma con un sistema Captcha non si risolve?
Già provato Akismet?