Home » ricerche

ricerche

ricerche

Cent’anni di McLuhan

Douglas Coupland festeggia il centesimo anniversario della nascita di Marshall McLuhan con un pezzo da leggere. Tra l’altro fa notare quanto sia più grande la ricerca di McLuhan, rispetto alla pur geniale formula, il mezzo è il messaggio. Tipo quando si interroga intorno a quello che verrà dopo la televisione. Il testo è del 1962. “The next medium, whatever it is – it may be the extension of consciousness – will include television as its content, not as its environment. A computer as a research and communication instrument could enhance retrieval, obsolesce mass...

ricerche

Ma Quora ha rallentato?

E’ forse solo un’impressione soggettiva, ma dopo una ventina di giorni di crescita fortissima, pare che i nuovi arrivi su Quora stiano rallentando.

ricerche

Strategia della disperazione

Oggi dicono quelli del governo che non hanno mai proposto gli arresti preventivi degli studenti che protestano. Ma la durezza delle reazioni governative alle proteste degli studenti significa molto. E va contestualizzata nella dinamica della comunicazione politica. La logica governativa sembra chiara: non parlare dei responsabili delle violenze di Roma proprio per non distinguerli dagli altri partecipanti ai cortei di protesta; quindi far credere che siano tutti violenti; in questo modo annullare l’importanza del contenuto della maggioritaria parte nonviolenta della protesta e ottenere...

ricerche

3 per Mediaset

Tre deputati salvano il governo guidato dal fondatore di Mediaset che quindi guadagna il 3% e rotti in borsa.
Altri tre: il premier possiede Fininvest e Trefinance che insieme hanno il 39,34% di Mediaset. Che ha tre reti televisive in Italia.

ricerche

Sincronizziamo gli orologi

I giornali italiani nella loro forma attuale diventeranno irrilevanti nel 2027, prevede Ross Dawson, futurologo e imprenditore. Dieci anni dopo gli Usa. Prima che in Grecia, Francia e Germania. Sarà… Comunque sono almeno da scorrere con lo sguardo le variabili che Dawson prende in considerazione per proporre le sue previsioni.

ricerche

Sandro Roventi

“Un uomo comune. Come ce ne sono pochi.”

Sandro Roventi se n’è andato. Gli amici lo hanno salutato oggi.

ricerche

Serbia calcio, Serbia auto

Ma sì è strano che oggi su Google News nella versione Usa si leggessero due titoli a proposito dell’Italia: riguardavano la vicenda della partita Italia-Serbia interrotta per le violenze dei tifosi serbi e l’aumento della produzione di automobili Fiat in Serbia.  Già. Riflettendo sui Nobel per l’economia di quest’anno, i giornali hanno visto che il tema comune è l’inefficienza dei mercati del lavoro. Come al solito le cose più interessanti, in economia vengono dall’osservazione che i canoni neoclassici della disciplina sono messi in...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi