Home » Post

Post

innovazione New Crossroads partecipazione perplessità Post

Astinenza da ChatGPT

Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto a OpenAI di rispettare le leggi sulla tutela dei dati personali e in particolare sull’accesso dei minori al servizio. OpenAI ha chiuso il servizio in Italia. È urgente valutare se queste decisioni sono proporzionate ai problemi, ma soprattutto è essenziale cogliere l’occasione per rilanciare l’innovazione. Facendo chiarezza tra gli abbagli e le allucinazioni di queste tecnologie. Riporto in fondo i tutti i link per i documenti. E quindi gli italiani non possono usare ChatGPT né per utilizzi divertenti quanto fuorvianti...

innovazione media New Crossroads perplessità Post

Intelligencija artificiale: visione europea, colonialismo americano

Una settimana di discussioni, segnata dalla lettera aperta firmata da più di mille personaggi dell’intelligencija nordamericana sull’intelligenza artificiale. A parte le allucinazioni delle macchine e degli umani, l’esperienza ha segnato una nuova tappa della sudditanza culturale europea nei confronti delle idee che vengono dagli Stati Uniti. Riporto alcune considerazioni in breve. In fondo metto i link per approfondire. [Update: intanto il Garante protezione dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei...

innovazione partecipazione perplessità Post ricerche visioni

Rai Radio 3, Università Roma 3. Automatica-mente al Teatro Palladium

Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo facendo per scrivere un podcast per Rai Radio 3 sull’intelligenza artificiale. Il pubblico è stato fantastico. E poiché qualcuno lo ha chiesto, metto qui sotto un po’ di appunti. Magari mi potete correggere o segnalare integrazioni utili. INTELLIGENZA Qui si parla di intelligenza. La più grande caratteristica degli umani. Secondo alcuni vince di poco sulla loro stupidità. Secondo altri invece perde. La civiltà umana è una lunga espressione di intelligenza… o...

libri New Crossroads perplessità Post

Contraddizioni coerenti

Nel primo anno della catastrofica pandemia “covid 19” che ha prodotto tanta sofferenza in tutto il mondo, le 2.365 persone circa che già possedevano più di un miliardo di dollari hanno guadagnato 4mila miliardi, con un incremento delle loro fortune del 54%. Tra il 18 marzo 2020 e il 18 marzo 2021, la ricchezza dei miliardari è passata da 8.040 miliardi a 12.390 miliardi di dollari, secondo l’analisi dell’IPS sui dati di Forbes, Bloomberg e Wealth-X. Jeff Bezos, fondatore di Amazon e allora la persona più ricca del mondo, ha avuto in quel periodo una crescita del...

media New Crossroads partecipazione Post visioni

Un contributo per la scuola di giornalismo di Toronto: Il metodo è il messaggio

Ieri ho fatto una conferenza alla scuola di giornalismo della Toronto Metropolitan University. Un’esperienza che mi ha riempito di orgoglio per la qualità delle persone che erano presenti. E persino per l’accoglienza che hanno riservato alle mie proposte. For English speakers I add here the notes I took to prepare the speech. Notes will be revised for a better quality publication: Public talk at the Toronto Metropolitan University’s School of Journalism, March 15th 2023. Gli editori dei giornali hanno i loro problemi, grandi. E di conseguenza li hanno i giornalisti che lavorano...

perplessità Post

Il futuro delle migrazioni: non si affronta con la rimozione ma con la preparazione

Almeno 67 persone sono morte quando erano quasi giunte alla costa calabra, nei pressi di Crotone (Sky). La tragedia ha sollevato commenti di ogni genere. Le responsabilità vanno accertate. Ed è chiaro che tutto questo non finirà con le parole espresse da questo o quel politico. Gli scenari che descrivono il possibile futuro dei flussi migratori sono piuttosto chiari: nei prossimi decenni, probabilmente, uno o due miliardi di persone saranno costrette a lasciare i loro luoghi d’origine divenuti fondamentalmente inabitabili per cercare di ricostruire una vita altrove (Gaia Vince...

Per-corsi Post

Knowledge Management. Il corso 2023 a Pisa

Benvenuti al corso di Knowledge Management 2023 all’università di Pisa. Qui metto a disposizione una prima versione delle dispense di quest’anno. Ne parleremo un po’ a lezione. Ma negli incontri in diretta, fisici oppure online, soprattutto parleremo dei progetti di ricerca di ciascuno studente. Ci vediamo a Informatica, aula Seminari Est, oggi a mezzogiorno.
Dispense Knowledge Management 2023, Pisa

informazione innovazione media New Crossroads partecipazione Post ricerche

Esplorando il possibile: un rilancio del giornalismo

Ho partecipato a un convegno per i 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti a Venezia. Ho ascoltato relazioni strepitose, sulla costituzione, la legge, la visione del giornalismo. Ho contribuito con qualche dato e alcune considerazioni. Mi hanno chiesto di mettere a disposizione quanto detto. Ed ecco dunque questo post, nella speranza che possa servire. (ODG) Dati di fatto Giornali e giornalisti hanno conosciuto tempi migliori. Anzi, a dirla tutta senza troppi peli sulla lingua, non hanno mai conosciuto tempi peggiori. Ovviamente, alcuni giornalisti e pochi giornali se la passano benissimo...

english (sort of) libri media New Crossroads partecipazione Post

Anand Giridharadas. The Persuaders. Social division based on prejudice is a disease of democracy

Anand Giridharadas. The Persuaders. Winning Hearts and Minds in a Divided Age, Allen Lane 2022 Anand Giridharadas wrote a highly successful book in 2019 called Winners Take All. It dealt with the strategy of the world’s rich who set themselves up to serve equality and justice in order to counter threats to the social order that keeps them in the privileged position they have won. They do good, but not at the cost of doing no harm. Giridharadas wondered how it was possible to believe in a class of rich people running for office to solve problems that would be better left to public...

libri media New Crossroads partecipazione Post

Anand Giridharadas. The Persuaders. La divisione sociale in base ai pregiudizi è una malattia della democrazia

Anand Giridharadas. The Persuaders. Winning Hearts and Minds in a Divided Age, Allen Lane 2022 Anand Giridharadas ha scritto nel 2019 un libro di grande successo intitolato Winners Take All. Si occupava della strategia dei ricchi del mondo che si pongono al servizio dell’uguaglianza e della giustizia allo scopo di contrastare le minacce all’ordine sociale che li mantiene nella posizione privilegiata che hanno conquistato. Fanno del bene, ma non a prezzo di non fare del male. Giridharadas si domandava come fosse possibile credere a un ceto di ricchi che si candidavano a risolvere...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi