Buongiorno a tutti. Come è ovvio quest’anno il corso di Knowledge Management all’università di Pisa si tiene online. Vi ringrazio per la pazienza e spero che riusciremo a fare un buon lavoro. Il virus sta mettendo in luce la necessità di cambiare molto delle nostre abitudini. Spero che, nonostante le sofferenze, riusciremo a trovare in questa esperienza un valore. In questo post riporto soltanto le principali istruzioni. Alla fine un link porterà alla pagina di riferimento del corso, quando sarà pronta, con i contenuti e tutto quello che dovrebbe servire. Innanzitutto vi chiedo di...
Per-corsi
Speech at the ceremony for The James W. Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism
On June 25th, 2016, I gave a speech at the University of Bologna for “The James W. Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism” ceremony. Here are the notes.
Speech mea-award from Luca De Biase
Data journalism and data science in Pisa
Here are some notes about journalism in the data age. They are dedicated to the students at the data science master in Pisa.
Corso pisa data-160610 from Luca De Biase
Bocconi 2016. Media Ecology
———————— About the course ———————— We live in an infosphere with the help of a smartphone that we keep always on. It is not anymore only about a change in the media. it is about a chang in ourselves and in the environment. Are we better informed? How do we look at the future? How do we develop the opportunities that technology offers? Is our freedom enhanced or limited? Are we better citizens? Understanding the infosphere is a critical, constructive, creative path. The course in which we discuss...
Commons
Iulm 2012 – 9. Commons Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi , ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico: spazio e...
Evoluzione
Iulm 2012 – 8. Evoluzione Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi , ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico:...
Media
Iulm 2012 – 5. Media Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi , ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico: spazio e...
Contesti
Iulm 2012 – 4. Contesti Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi , ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico: spazio...
Connessioni
Iulm 2012 – 3. Connessioni Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi , ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico:...
Paradigmi
Iulm 2012 – 2. Paradigmi Questi sono appunti. Vanno presi come una sorta di raccolta di temi che sarebbe interessante approfondire. Possono essere visti come una bibliografia ragionevole. Oppure semplicemente come spunti di discussione per il corso: Information technology e nuove piattaforme culturali – IULM 2012 ————————————————————————- 1. Progetto : informazione, tecnologia, piattaforme, cultura; novità e innovazione 2. Paradigmi, ecosistemi, complessità, economia della conoscenza, reti 3. Internet come tema evolutivo: le connessioni e la specie 4. Internet come tema antropologico: spazio...
Commenti