Sul Wall Street Journal, edizione cartacea, i dati sulla perdita di vendite dei giornali americani. Nell’ultimo trimestre del 2008, meno 20 per cento. I piccoli giornali locali, quelli con meno di 10mila copie, hanno tenuto un po’ meglio con una perdita del 6 per cento.
Autore - Luca De Biase
Veronica Lario. Sofia Ventura. Citano, Thatcher e Merkel. Nilde Jotti e la Prestigiacomo. Il mondo è cambiato. Deve cambiare. Il potere non apprezza. Dai tempi di Ilona Staller molto è cambiato, si diceva (grazie ai commenti). Vedremo alla fine quali sono le famose liste del Pdl per le europee. Ma l’impressione è che le proteste non potessero che venire dall’ambiente che esse stesse...
Finito un numero si comincia a pensare al prossimo. Ma dovunque si guardi si legge swine flu. Un settimanale vive nel dubbio quando si tratta di un’emergenza di grande impatto mediatico come la febbre suina. E Nòva non è da meno. Si vorrebbero trovare le esperienze più istruttive in materia, senza inseguire l’allarme. E senza dimenticare che le massime sofferenze, in questi casi, sono...
Il primo calo trimestrale nel fatturato di Google. BusinessWeek.
Service unavailable. Ffwebmagazine, in questo momento (ore 12.25 di martedì 28 aprile) non è accessibile. Il periodico della Fondazione FareFuturo dal quale erano partite alcune critiche sul “velinismo” in politica (sulle quali il presidente Gianfranco Fini aveva detto “valutazioni comprensibili ma eccessive”) è forse inaspettatamente troppo richiesto dai navigatori e per...
La polizia inglese voleva che lo stato investisse 2 miliardi di sterline per costruire un megadatabase sul quale sarebbero state registrate tutte le mail, i messaggi, gli sms, i post, le comunicazioni su social network di tutti gli abitanti del regno… Per fortuna, la richiesta è stata respinta. Ma i dati dovranno comunque essere conservati dai provider che li hanno e messi a disposizione...
Amazon compra Stanza. Probabilmente la versione iPhone di Kindle non andava abbastanza bene. E Stanza era già il programma per leggere libri più diffuso sull’iPhone. Ma sta di fatto che Amazon ha tagliato i tempi e ha comprato Stanza. Non si sa per quanto. Microsoft lancia Vine. A Seattle, la Microsoft lancia Vine, un nuovo servizio di comunicazione e informazione sociale iperlocale...
Foreign Policy lamenta la disinformazione che si è diffusa su Twitter in merito alla febbre suina. E’ un buon caso che consente di ripetere una banalità che però si dimentica facilmente: Twitter non è un giornale… E’ una piattaforma nella quale le persone scrivono quello che vogliono. Di solito le loro emozioni. O le loro opinioni. Qualche volta le loro informazioni. Per i...
La Polonia spende quasi il doppio dell’Italia per l’alta istruzione, in rapporto al Pil.
L’Italia spende meno dell’1 per cento. Germania e Spagna un po’ più dell’1 per cento. Gran Bretagna, Francia e Olanda l’1,3 per cento. La Polonia l’1,6 per cento. La Svezia l’1,7 per cento. Gli Stati Uniti quasi il 3 per cento.
Dati Ocse, Economist.
I nostri politici dicono che la crisi è quasi risolta. Anche perché sanno che il primo fattore che può agire a favore del suo superamento è il recupero di una certa fiducia nel futuro. Se si ha fiducia, le famiglie possono consumare invece di lottare per risparmiare qualcosa; e le aziende possono investire invece di pensare solo a tagliare. Ma la fiducia può essere basata su un abbaglio, una...