Anche al New York Times si sono accorti che la vicenda Lario-Berlusconi-Elezioni è una soap opera. Il pezzo è una lettura godibilissima che dimostra ancora una volta la grande sintesi secondo la quale “in Italia la situazione è tragica ma non è seria”.
30/04/2009 15:03
1 Min Read
Soap policy
30/04/2009 15:03
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Se è incostituzionale, la legge elettorale dovrebbe essere rifatta prima delle elezioni. O no?
23/05/2022
Stando a quanto ha detto durante Linkontro, il convegno di Nielsen IQ, l’economista di Oxford Andrea Boltho si...
Dinsinformazione. Un pericolo per la democrazia. Un pericolo per la stabilità finanziaria. Un pericolo per la sanità...
Linkontro di Nielsen IQ. Un evento potentissimo. Pieno di gente che si occupa di economia reale. Orgogliosa di farlo...
Luca De Biase

Con un pizzico di comico, il cui confine col ridicolo è dura da decifrare. Non del NYT ma nel nostro parterre. Una considerazione: “tra moglie e marito non si mette dito” a casa propria è vera, fuori dal recinto è la giusta nemesi sia per la sinistra che per certo people journalism. Quando Diana Spenser era la principessa del mass media questi affarucci erano impostati con dovizia. L’opposizione non sa fare altro che infieriere allo spot politico. La malattia della sinistra si chiama timidezza. Avrebbero potuto chiudere il cerchio semplicemente dicendo che era una buffonata all’italiana, ovvero tutto preparato a tavolino. Vero o falso che sia, meglio fare dietrologia sensata che timidezza da benpensanti.