Tra tutte le motivazioni sentite recentemente per spiegare la voglia di fare a meno dell’iPad, quella di Peter Bregman (Harvard Business Review) è la peggiore: dice Bregman che ha restituito l’iPad alla Apple perché è troppo interessante, troppo ben fatto, troppo divertente. Dunque lo tenta tanto da non lasciargli tempo per molte altre cose. E soprattutto gli toglie dalla vita i momenti che per lui hanno enorme valore: i momenti di noia. (Bregman)
17/06/2010 12:55
1 Min Read
Anela la noia
17/06/2010 12:55
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
In un recente paper si osserva che il grandi modelli linguistici come ChatGPT e simili sono destinati ad avere sempre...
ClosedAI – update
20/11/2023
Il gioco di parole è tanto facile che su internet se ne trovano le tracce anche nei mesi scorsi, prima di tutto quello...
La vegetazione assorbe CO2. La conservazione, la rigenerazione e la sana valorizzazione delle foreste naturali con la...
Luca De Biase
Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Il problema dell’incompletezza del linguaggio dell’intelligenza artificiale
ClosedAI – update
La biodiversità per affrontare l’emergenza climatica
Dalla singolarità alla pluralità
Biodiversità come progetto
Oggi a Bruxelles: la prima delle cinque proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Scritti sull’acqua
La modernizzazione del “modello italiano” alla Sissa
Promemoria: intelligenza artificiale, conoscenza, città, diritti
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Informazione civica | Amazon non è solo un grande e-commerce su Il codice è codice, la legge è software: la cultura digitale è un diritto
- Observation Deck – Novembre 2023 – elementozero.it su ClosedAI – update
- Crossroads | Le ambiguità di OpenAI su ClosedAI – update
- camu su La biodiversità per affrontare l’emergenza climatica
Io non l’ho trovato un brutto articolo, mi è parso abbastanza sincero e soprattutto non mi sembra al soldo di nessuno, come nei commenti molti maccaroli-maccartisti insinuavano. Diciamo che iPad estremizza quel concetto di always on che abbiamo già da tempo: che però è un essere constantemente bombardato da informazione e possibilità di enterntainment. Avessi un iPad, farei così anche io, credo. Si guadagnano tante cose, si perdono effettivamente quei momenti idle e più riflessivi: ma questo già da quando è nato il Web, perchè il Web è questo, un universo. Se l’iPad è davvero la finestra portabile su questo universo, si fa fatica a non guardarci dentro. Come dicev il baffone ippofilo, “se guardi l’abisso, anche l’abisso ti guarda”.
Io come motivazione la trovo invece fantastica, e piena di implicazioni.
ma ci mancherebbe! il pezzo è fantastico e la riflessione sulla noia è come minimo importante… casomai è la rinuncia all’ipad che non è consequenziale, ma piuttosto paradossale… imho…
Più che noia qui si parla di ozio creativo che non può essere distratto dall’interazione continua con il mondo.
Si tratta dello stesso fenomeno per cui la pubblicità sul web non funziona, perchè interrompe l’utente mentre questo sta facendo un’attività, cioè non è passivo fruitore del mezzo.
Perciò, se tramite iPad si è sempre attivi e reattivi, saltando di link in link e di app in app, non si ha tempo di permettere al cervello di creare i suoi link, cioè di generare riflessione e creatività.
La maggior parte di persone non guardano la pubblicità, sulla televisione si diceva addirittura se non si arriva alla soglia di 10 passaggi x unità di target, il rischio era la sola memorizzazione del jingle, senza alcuna consapevolezza del marchio. Se invece si considera il mucchio di 10 milioni tutti in un colpo allora cambia, ma questa è un altra storia, più costosa soprattutto. Unica differenza evidente.