Vivino è stata rifinanziata con 25 milioni di dollari da Neptune. La startup sviluppa una community per chi è interessato al vino. Ed è nata a Copenhagen nel 2010. Insomma, non è nata in Italia o in Francia o in un altro posto famoso per il vino (Yahoo). Non è ovviamente necessario saper fare le piattaforme, se si fa vino. Ma resta l’impressione di un fenomeno su cui riflettere. Gli svedesi non erano più bravi degli italiani a fare i mobili…
12/01/2016 20:01
1 Min Read
Complimenti a Vivino. Ma gli italiani..
12/01/2016 20:01
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Ho partecipato a un convegno molto interessante sul futuro delle farmacie. C’erano Carlo Cottarelli, Francesco...
La libertà di espressione e i veti del “politicamente corretto”: la trappola dell’individualismo
08/05/2022
Le fonti di queste considerazioni sono persone che mi hanno raccontato alcune notizie senza peraltro autorizzarmi a...
Innocenzo Genna mostra come l’associazione delle telco stia tentando di cogliere l’occasione del...
Luca De Biase

sembra in linea con il ‘nordic food movement’ http://www.nytimes.com/2011/08/24/dining/new-nordic-cuisine-draws-disciples.html?_r=0 e col contesto innovativo http://www.economist.com/news/special-report/21570834-nordic-region-becoming-hothouse-entrepreneurship-if-doubt-innovate