Hanno fermato Twitter con un denial of service. Non sembra sia difficile realizzare un attacco del genere. Salvo che ci vogliono solo muscoli informatici più potenti di quelli dell’azienda attaccata. Evgeny Morozov si chiede come ci si possa affidare a Twitter per l’informazione sulle proteste contro i governi antidemocratici se una banda di malfattori o un governo di dittatori possono buttare giù il servizio. Per sostenere la libertà di informazione, dice Evgeny, bisogna sostenere i dissidenti e migliorare le tecnologie anti-censura. Il che è possibile.
06/08/2009 20:13
1 Min Read
Morozov sul blocco di Twitter
06/08/2009 20:13
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Lo chiamavano il “mago del Cremlino”. Il misterioso Vadim Baranov era stato regista e poi produttore di...
È appena uscito il mio nuovo libro: Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano, Luiss University...
Le tecnologie che servono alla diffusione di notizie possono essere innovate. Le piattaforme che nascono da quelle...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Il romanzo del potere. Il potere del romanzo. Giuliano da Empoli: Le Mage du Kremlin.
Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano. Luiss University Press
NewsTech e rischio finanziario. Twitter, Mastodon, Eu Voice, Eu Video. Wikitribune. Il ruolo per la stabilità finanziaria dell’innovazione nella media ecology
Lyon. Vivre par(mi) les écrans. Le défi du contexte. L’écologie (des médias) est le message
Lyon. Vivre par(mi) les écrans. The challenge of context. Media Ecology is the message
Lione. Vivre par(mi) les écrans. La sfida del contesto. L’ecologia dei media è il messaggio
La nuova geografia dell’economia della conoscenza
Armonie Future. Accordature innovative per tempi cacofonici
Fare il bello e il cattivo tempo: parlare del clima è fare Politica
L’Italia fuori d’Italia: apocalittici e integrati
Video
Approfondimenti
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Tre ipotesi su Musk e Twitter
Le regole dei social media: Musk, Europa, Usa. Chi arriva prima e chi arriva bene?
La legge del cucchiaio. Perché non ci liberiamo dei libri e perché i libri ci liberano
Craig Federighi, capo del software della Apple, spiega il nuovo strumento anti-pornografia
L’Italia fuori d’Italia: apocalittici e integrati
Tra il 25 aprile e il 1 maggio. La critica, il conflitto e la possibile vittoria
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Giuseppe su Scrivi la tua lettera al pubblico del Sole 24 Ore
- Joseph Donahue su La pace si prepara durante la guerra
- BC-R su Se è incostituzionale, la legge elettorale dovrebbe essere rifatta prima delle elezioni. O no?
- Informazione civica | La strategia della disattenzione su Strategia della disattenzione
il denial of service è un attacco possibile su quasi tutti i servizi web, la libertà di informazione è garantita dalla vastità dei servizi, un regime dovrebbe effettuare un attacco multiplo su troppi servizi, a parer mio impensabile: si tratterebbe dell’attacco cracker su vasta scala mai pensato. Se io fossi un dittatore isolerei il paese dal punto di vista telematico dal resto del mondo, pensate se Tim, Vodafone, H3G, Fastweb e Telecom smettessero di funzionare… sarebbero possibili solo connessioni satellitari e piccioni viaggiatori.
Mi risulta che anche Facebok sia stato fermato con un DoS. Si vede che Twitter rompe proprio i coglioni se si parla solo di lui.Puntuale, Captcha mi propone:
Corporation coercion…
Per maggiori info:
http://www.internetnews.com/security/article.php/3833526/Twitter+Facebook+Hit+in+DenialofService+Attacks.htm