Chi ritiene che la durezza delle posizioni della Chiesa stia spaccando la società italiana si ricrederà. Sentendo parlare diversi esponenti autorevolissimi del mondo cattolico, si nota che è invece la Chiesa a spaccare sé stessa. Perché nelle parole dei vertici vaticani, le persone di buona volontà e di sana tradizione cattolica non trovano un elemento fondamentale della loro cultura: la carità.
11/02/2009 09:17
1 Min Read
Ma per carità…
11/02/2009 09:17
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Questa non è una recensione del magnifico libro di David J. Chalmers, “Più realtà. I mondi virtuali e i problemi...
Oggi ho partecipato a un convegno organizzato alla Sissa di Trieste sul rapporto tra ricerca e impresa. Si partiva...
Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo...
Luca De Biase

La Chiesa Cattolica non e’ appiattita su quanto dice la CEI. Vedi http://sperarepertutti.blog.lastampa.it/sperare_per_tutti/2009/02/comune-riflessi.html
Ammetto che quanto la CEI sta facendo o dicendo merita anche a mio giudio la critica da te espressa.
La carità e neppure la misericordia, a volte, purtroppo, ma ci sono lodevoli eccezioni che forse un giorno saranno la maggioranza.
In che senso, carità ? Mi fate capire ? O è una discussione per pochi intimi ?
La carità intesa come fondamento del cristianesimo, nel senso del greco agape
Grazie, quello lo so. Non vedo il nesso con la “durezza” delle posizioni. Su cosa, su che ? Sugli immigrati ? Sull’aborto ? Sulla pena di morte ? Sulle nuove povertà ? Su COSA ? Chiedo per capire.
credo su tutto ciò, ma immagino che il la sia stato dato dal caso Englaro
Contnuo a non capire dov’è la contraddizione della carità. La CEI sta dicendo cose non caritatevoli nel confronto dei “migranti” ? Mi girate un link ? Approva la pena di morte ? Mi girate un link ? Ha detto che i nuovi poveri si devono arrangiare ? Mi girate un link ? Ha approvato l’aborto ? Un cavolo di link ? Oppure è perchè non vi è piaciuta la posizione sul caso di “eutanasia per procura” di Eluana Englaro ? Fatemi capire. Sono un povero agnostico tendente al politeismo scettico.
Non sono d’accordo e forse si confonde la Chiesa con lo Stato del Vaticano.
Non credo che ci si possa aspettare parole o comportamenti diversi dalla Chiesa o dalla CEI. La chiesa fà quello che deve fare.
Se , come me , si pensa che forse in molte occasioni si sia avuta una forte ingerenza sulla vita civile del paese , credo che il colpevole vada ricercato altrove e cioè nel Legislatore ,nelle persone che votiamo in nostra rappresentanza .
E comunque che ci sia una forte pressione è indubbio ma con la Carità non vedo nessi
MONDO http://mondo-blog-mondo.blogspot.com/
E non è una bella sensazione
Una grande amara verità dal blog di Luca De Biase:
“Chi ritiene che la durezza delle posizioni della Chiesa stia spaccando la società italiana si ricrederà. Sentendo parlare diversi esponenti autorevolissimi del mondo cattolico, si nota che è inv…