Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

libri New Crossroads Post ricerche

La simulazione dei futuri possibili. Il terzo libro di Cosimo Accoto

La simulazione digitale è un nuovo catalogo del reale. I computer producono futuri possibili. Il catalogo Ikea è un un punto di partenza narrativo. «La gran parte delle immagini di mobili che vediamo nel famoso catalogo della multinazionale svedese Ikea nascono, oggi, come simulazioni computazionali. Così quegli oggetti sono digitalmente dentro una macchina prima di essere fisicamente nel mondo...

libri partecipazione persone Post

Piero Angela

Piero Angela. C’è sempre stato. Me lo ricordo tra i primi giornalisti che hanno condotto un telegiornale in Italia. E ricordo come, ben presto, abbia scoperto il suo grande talento di giornalista scientifico. Milioni di persone gli sono grate. Per quanto mi riguarda, grazie alla sua inchiesta “Nel cosmo alla ricerca della vita” ho imparato come un giornalista possa essere un appassionato...

partecipazione Post

Esiste un terreno comune nel quale i cittadini possono definire insieme gli obiettivi politici?

Sarà che siamo in agosto… Sarà che siamo usciti da una fase di unità nazionale che ha raccolto qualche buon successo… Sarà perché non se ne può più di polemiche… ma forse anche tu hai l’impressione che la campagna elettorale sia condotta con toni meno accesi del solito. Certo le divisioni sembrano incolmabili. Ma qui stiamo parlando dei toni del dibattito. Forse è...

media partecipazione perplessità Post ricerche

Analisi comparativa sul fenomeno dell’istigazione all’odio online

La Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza del Senato ha chiesto al Media Ecology Research Network di Reimagine Europa una ricerca sull’istigazione all’odio online. È stata presentata ufficialmente questa settimana. Gli autori sono, oltre a me: Erika Widegren, Manlio De Domenico, Pierluigi Sacco, Grigoris Neofytou...

partecipazione perplessità Post

L’esito delle elezioni

Nonostante le apparenze, l’esito delle elezioni non è scontato. Dopo la fine del governo guidato da Mario Draghi e l’annuncio delle elezioni per il 25 settembre gli osservatori hanno cominciato a tentare di prevedere il futuro sulla base dei sondaggi e della legge elettorale. I sondaggi sui consensi dei partiti sono molto favorevoli alla Destra. I sondaggi sul gradimento del governo...

partecipazione persone Post

Salvatore della Meraviglia

Salvatore, tra le braccia di Oriana Il suo modo di dire “meraviglia” era un insieme di gioia e stupore che trascinava ogni persona l’ascoltasse in una dimensione del possibile più ampia e più giusta. Salvatore Iaconesi è morto dopo un’epica battaglia con la malattia che lo ha portato anche a testimoniare con il suo corpo e la sua mente l’importanza di un percorso di “cura” che non comprenda...

partecipazione perplessità Post

Le difficoltà delle aggregazioni a destra e a sinistra

Non sono un politico. Non capisco la politica politicante, la subisco. Mi rivolgo alla mia comunità per contribuire a comprendere a che cosa dovremmo imparare a stare attenti. In questo post, in un periodo apparentemente denso di novità, mi pongo una questione classica: che cosa sono la destra e la sinistra? Mi accingo a cercare risposte con la massima umiltà, per la mia scarsa esperienza ma...

partecipazione perplessità Post

La ricchezza della monnezza. Considerazioni di un “non politico” sulla crisi

Non sono un politico. Non intendo parlare di politica politicante. Non la capisco, la subisco. Sono un componente della società e mi rivolgo alla mia comunità per contribuire a comprendere a che cosa dovremmo imparare a stare attenti. In questo post faccio semplici considerazioni a valle di una settimana traumatica. Ma forse occorre cominciare a costruire un percorso di riflessione su che cosa...

media New Crossroads partecipazione Post

La Terra vista dalla Triennale. E l’esplorazione dell’invisibile

Unknown unknowns. Ciò che non sappiamo di non sapere. La scienza alla Triennale di Milano accoglie la collaborazione di discipline che sanno esplorare, dal design all’arte. La mostra curata da Ersilia Vaudo dell’ESA è stata inaugurata a Milano: fino all’11 dicembre 2022. Il mondo che conosciamo è chiuso nelle nostre capacità di conoscere. I cinque sensi innanzitutto...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image