Il teologo Hans Küng in un’intervista su RaiTre critica gli argomenti portati a sostegno della polemica sulla vicenda di Eluana osservando che tutti gli studenti di teologia sanno che non si può obbligare qualcuno a usare mezzi eccezionali per curarsi… Questo papato non guida in avanti la storia della chiesa, dice. E l’incredibile vicenda dei vescovi lefebvriani riammessi nonostante siano...
Autore - Luca De Biase
“L’abbondanza di informazione genera scarsità di attenzione” diceva ai suoi tempi Herbert Simon, premio Nobel per l’economia. Oggi sappiamo che i media digitali e la crisi dei filtri editoriali e pratici tradizionali stanno effettivamente generando una quantità di informazione e una scarsità di attenzione sempre più preoccupante, come risulta dagli studi di Maggie Jackson, riportati...
Giovanni Maria Flick, ancora per qualche giorno presidente della Corte Costituzionale, confessa: “Sono innamorato della Costituzione”. Lui la conosce bene. E gli italiani che la conoscono almeno un po’ vogliono bene alla nostra Costituzione. E’ chi non la conosce che non si scandalizza quando la maltrattano…