Home » innovazione » Fantascienza è scienza. È cominciata la ricostruzione genetica dei passaggi evolutivi più importanti
innovazione News ricerche

Fantascienza è scienza. È cominciata la ricostruzione genetica dei passaggi evolutivi più importanti

geniNon pochi racconti di fantascienza hanno anticipato la creazione di “mostri” vari per via genetica. L’editing genetico a base di CRISPR-CAS9 consente ora di realizzare l’immaginato.

Su Nature si raccontano i vari esperimenti che servono a ricostruire i passaggi più delicati dell’evoluzione, generando le mutazioni che si pensa abbiano segnato le tappe evolutive fondamentali. Per esempio, la mutazione che ha creato i pesci con i piedi al posto delle pinne e ha consentito l’invasione delle terre emerse. O la mutazione che ha trasformato alcune zampe di crostacei in chele.

Con il CRISPR-CAS9 gli esperimenti «semplicemente funzionano» dice Bhart-Anjan Bhullar, paleontologo a Yale (la storia è “CRISPR’s hopeful monsters: gene-editing storms evo-devo labs”, Nature).

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image