Reporter sens frontières chiede al Parlamento tedesco di cambiare la legge che consente alla Germania di spiare i giornalisti stranieri (Rsf). Cercando notizie sul seguito della storia via Google non se ne trovano. Chi ha notizie e vuole condividerle nei commenti o altrimenti è benvenuto.
11/07/2016 16:00
1 Min Read
Se i tedeschi spiano i giornalisti stranieri
11/07/2016 16:00
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Una settimana di discussioni, segnata dalla lettera aperta firmata da più di mille personaggi dell’intelligencija...
Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo...
Contraddizioni coerenti
22/03/2023
Nel primo anno della catastrofica pandemia “covid 19” che ha prodotto tanta sofferenza in tutto il mondo...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Esplorando il possibile: un rilancio del giornalismo
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Il potere della comunicazione, il dibattito sulla disinformazione, le responsabilità dei produttori di informazione
Tre ipotesi su Musk e Twitter
Prigioniero Assange
Craig Federighi, capo del software della Apple, spiega il nuovo strumento anti-pornografia
L’Italia fuori d’Italia: apocalittici e integrati
Il business della calunnia. Inchiesta New York Times
Michael Sandel. Critica della ragione meritocratica
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Giuseppe Maggiore su George Church spiega l’umano aumentato con l’editing genetico. Ci piaccia o no
- Elon Musk o "La bolla che verrà (parte seconda)" – Massa Critica su Elon’s mask
- marco gioanola su Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
- Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali - Agenda Digitale su Democrazia e repubblica, scienza e giornalismo, verità e realtà: sono paroloni ma non per questo meno importanti. Per pensare umilmente e agire pragmaticamente
Commenta