Non c’è lavoro più defatigante e impegnativo che il diserbo nelle attività agricole. Come ben sanno quelli che hanno lavorato in una fattoria biodinamica. L’uso dei prodotti chimici ha aumentato le rese e diminuito le erbacce, ma ha generato effetti collaterali non sempre piacevoli. BoniRob è un robot che elimina le erbacce: è il risultato del lavoro di Bosch con il governo tedesco, la Osnabrück University e Amazone, un produttore di macchine agricole (Quartz)
24/11/2015 15:20
1 Min Read
L’erbicida robot
24/11/2015 15:20
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Una settimana di discussioni, segnata dalla lettera aperta firmata da più di mille personaggi dell’intelligencija...
Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo...
Ho partecipato a un convegno per i 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti a Venezia. Ho ascoltato relazioni...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Intelligencija artificiale: visione europea, colonialismo americano
Rai Radio 3, Università Roma 3. Automatica-mente al Teatro Palladium
Esplorando il possibile: un rilancio del giornalismo
Dieci anni di startup, i prossimi
UNESCO. La cultura è un bene comune globale
Previsione: domani sera si parlerà di futuro alla Fabbrica del Mondo con Bruce Sterling, Ersilia Vaudo, Sara Segantin, Marta Cuscunà e… Marco Paolini
“Energia come priorità” significa “ambiente come priorità”. Calenda, Salvini e gli altri: tregua elettorale, bene comune, proposte intelligenti per il lungo periodo. Sogni o realtà?
Inflazione, costi dell’energia, transizione ecologica. Priorità economia? Soluzioni strutturali a problemi congiunturali: è possibile
Eppur s’innova: in podcast
Il mondo a pezzi, la guerra mondiale in frammenti: l’emergenza di un conflitto tra l’Occidente e il resto del mondo
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Giuseppe Maggiore su George Church spiega l’umano aumentato con l’editing genetico. Ci piaccia o no
- Elon Musk o "La bolla che verrà (parte seconda)" – Massa Critica su Elon’s mask
- marco gioanola su Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
- Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali - Agenda Digitale su Democrazia e repubblica, scienza e giornalismo, verità e realtà: sono paroloni ma non per questo meno importanti. Per pensare umilmente e agire pragmaticamente
Commenta