Il dibattito sulla net neutrality in Corea del Sud è istruttivo per tutti. E’ partito, come da manuale, dalle grandi telco che temono la concorrenza di un servizio voip mobile della Kakao Talk. E si è allargato a tutti gli argomenti che legano indissolubilmente la capacità innovativa della rete alla sua neutralità nei confronti dei contenuti dei pacchetti. (GlobalVoices).
16/07/2012 17:22
1 Min Read
Net neutrality in Corea. Un dibattito istruttivo per tutti
16/07/2012 17:22
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
L’età dell’emozione
25/11/2022
Ne L’età della ragione, Jean-Paul Sartre descrive le esitazioni di un personaggio di fronte alla sua possibile adesione...
Vox Populi, Vox Mea
21/11/2022
Elon Musk ha fatto una raccolta di voti sulla riammissione di Donald Trump su Twitter usando il suo account sulla...
Elon Musk alla fine si prende Twitter. È l’occasione di riparlare di libertà di espressione. Non solo per condannare...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
L’Italia fuori d’Italia: apocalittici e integrati
Agenda 2030. Alleanza per lo sviluppo sostenibile
Risparmio e crescita dell’economia circolare
Ricerca. La pubblicità mobile raccoglie dati personali. E un dato sul prezzo della privacy
Le responsabilità dei media per la democrazia e la repubblica. Come possiamo migliorare?
Strategie editoriali per giornali. El Diario, Spectrm, Google
La crittografia dell’assolutismo, dell’ingenuità e dei principi. Obama, Apple, FBI. Un ecosistema con frutta diversa
Apple vs. FBI è uno scontro per il controllo della mente e può avere un finale a sorpresa
La fine di un tabù da vecchi padroni. L’impresa moderna fa soldi ed è ecologica. Uno studio Ocse
L’anonimato e la maschera
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Giuseppe Maggiore su George Church spiega l’umano aumentato con l’editing genetico. Ci piaccia o no
- Elon Musk o "La bolla che verrà (parte seconda)" – Massa Critica su Elon’s mask
- marco gioanola su Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
- Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali - Agenda Digitale su Democrazia e repubblica, scienza e giornalismo, verità e realtà: sono paroloni ma non per questo meno importanti. Per pensare umilmente e agire pragmaticamente
Commenta