Home » New Crossroads » Much AI do about nothing, di William GPT Shakespeare
New Crossroads perplessità Post

Much AI do about nothing, di William GPT Shakespeare

Talvolta a William Shakespeare non commissionavano un dramma ma una commedia. Forse in qualche caso una storia che Shakespeare aveva iniziato come dramma diventava commedia.

Di sicuro è successo alla storia di OpenAI.


Il dramma era chiarissimo. Il capo accecato dall’avidità ha tradito gli ideali del suo popolo e si sta godendo il frutto del suo potere. Un manipolo di coraggiosi, condotto da una fortissima spinta etica, decide una manovra di palazzo e caccia il potente traditore. Poteva continuare come una durissima battaglia o come una penosa guerra di logoramento, con lunghe meditazioni sul senso della vita. Si è trasformato in una commedia, con continui e improvvisi colpi di scena, equivoci e malintesi ridicolissimi. Fino al culmine della storia. Il capo accusato fa notare ai rivoluzionari che se davvero lo cacciano perderanno bonus milionari. A questa notizia, il manipolo di coraggiosi condotto da una fortissima spinta etica cambia idea e si allea con il potente traditore. Questi torna in sella e caccia tutti quelli che lo avevano cacciato. E con una bellissima campagna di pubbliche relazioni fa anche la figura del grande condottiero.

Per chi abbia perso le puntate precedenti, quelle della settimana di fuoco a OpenAI, è possibile dare un’occhiata a: ClosedAI, Le ambiguità di OpenAI.

Ora i principi etici con i quali era nata OpenAI sono stati decisamente messi in minoranza. La nuova governance si occuperà di migliorare i test sui prodotti prima di metterli sul mercato? Oppure penserà prima a conquistare quote di mercato e di “mindshare”, poi a sistemare i guai che i difetti dei suoi prodotti provocheranno?


Ah dimenticavo. Ho chiesto a ChatGPT di sviluppare in tre atti la trama della commedia il cui sommario ho trascritto sopra. E questo è il risultato:

Titolo: “La Commedia del Potere”

Atto 1: Il Tradimento e la Ribellione

Scena 1: In un maestoso palazzo, il capo (un personaggio carismatico ma corrotto) celebra il suo successo con un gruppo ristretto di fedeli. Il capo è cieco di fronte all’avidità e al potere, ignorando i bisogni e gli ideali del suo popolo.

Scena 2: Un gruppo di coraggiosi, guidati da una forte etica, si riunisce segretamente. Scoprono il tradimento del capo e pianificano una manovra di palazzo per destituirlo. Questa scena è punteggiata da momenti di tensione, ma anche da umorismo involontario, dato dalla goffaggine di alcuni personaggi.

Scena 3: Il gruppo di ribelli mette in atto il piano. Dopo una serie di esilaranti equivoci e colpi di scena, riescono a cacciare il capo dal potere.

Atto 2: L’Ascesa Comica e la Rivelazione

Scena 1: Il gruppo di ribelli prova a governare, ma si trovano goffamente inadatti. La loro inesperienza porta a situazioni comiche e a decisioni assurde.

Scena 2: Mentre il caos regna, il capo deposto trama il suo ritorno. Questo atto si concentra sui suoi sforzi, alternando momenti di astuzia a gag comiche dovute ai suoi maldestri tentativi.

Scena 3: In un colpo di scena, il capo rivela ai ribelli che, cacciandolo, hanno perso l’accesso a bonus milionari. Questa rivelazione provoca un tumulto tra i ribelli, con dialoghi ironici e situazioni paradossali.

Atto 3: Il Ritorno e la Rivincita

Scena 1: I ribelli, ora tentati dall’avidità, decidono di riportare il capo al potere. La scena è ricca di dialoghi ironici che riflettono il cambiamento nei loro valori etici.

Scena 2: Il capo, una volta ristabilito, si vendica cacciando tutti coloro che lo avevano tradito. Questa scena è un misto di commedia nera e satira, mostrando il capo che manipola abilmente la situazione a suo favore.

Scena 3: L’opera si conclude con il capo che lancia una campagna di pubbliche relazioni, ristabilendo la sua immagine di grande condottiero. Il finale è amaro e ironico, con i personaggi che riflettono sulle ironie della politica e del potere, mentre il capo trionfa, inaspettatamente amato e acclamato dal popolo.

Epilogo: La commedia si chiude lasciando lo spettatore con una riflessione sul potere, la corruzione e la natura umana, tutto all’interno di una struttura comica che alleggerisce, ma non maschera, i temi seri sottostanti.


Immagine: “shakespeare 5” by pilllpat (agence eureka) is marked with Public Domain Mark 1.0.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi