Dice: mai attaccato la Costituzione e il Presidente della Repubblica.
Vabbè… Se non altro, in questo fraintendimento istituzionale generale psicosociale, leggiamoci almeno l’annuncio di una tregua.
Dice: mai attaccato la Costituzione e il Presidente della Repubblica.
Vabbè… Se non altro, in questo fraintendimento istituzionale generale psicosociale, leggiamoci almeno l’annuncio di una tregua.
Chi ritiene che la durezza delle posizioni della Chiesa stia spaccando la società italiana si ricrederà. Sentendo parlare diversi esponenti autorevolissimi del mondo cattolico, si nota che è invece la Chiesa a spaccare sé stessa. Perché nelle parole dei vertici vaticani, le persone di buona volontà e di sana tradizione cattolica non trovano un elemento fondamentale della loro cultura: la carità.
Con il decreto che incentiva i consumi, il governo decide che i computer da tavolo sono ufficialmente elettrodomestici.
Già, il blog.debiase.com è cambiato. Il vecchio glorioso software Radio è andato in soffitta. Era installato sul mio Mac che dopo cinque anni di ottimo lavoro ha avuto un’operazione al disco fisso. Ora scrivo su MovableType, grazie all’aiuto di Paolo Valdemarin. Tutti i vecchi post si trovano andando nell’archivio e cliccando sul link che porta a tutto ciò che è accaduto prima del 1 febbraio 2009.
La famiglia, la magistratura, i medici hanno parlato quando era il momento di farlo. Le persone che ci tengono alla vicenda di Eluana ora tacciono. I politici ora parlano, accusano, minacciano: non tacciono quando è il momento di farlo.
Forse in questo caso la società italiana sta dimostrando di essere più matura dei suoi politici.
Commenti