Il potere individuale o di un ceto o di una casta è una faccenda molto indagata e temuta. Ma il potere dell’umanità? John Brockman e la squadra di intellettuali della Terza cultura producono filosofia empirica, concretamente ancorata ai percorsi di ricerca scientifica e tecnologica che conducono quotidianamente. E a sentire loro, il potere dell’umanità è qualcosa di molto più chiaro del potere politico. È semplicemente definito dal limite del possibile. Ed è chiaro che il potere dell’umanità è aumentato enormemente, perché l’evoluzione culturale dell’umanità ha...
libri
BookBlogging – CREDIBILITA’ – Gaggi, Bardazzi, Rieffel, Neveu
Tra i molti temi della crisi dei giornali, c’è un aspetto sottile e complicato cui è difficile dare un contorno e una verificabile motivazione. Se ne parla prendendo in considerazione il concetto di credibilità. Massimo Gaggi e Marco Bardazzi accennano alla questione riportando i risultati degli studi condotti in materia all’università di Chicago “che da decenni tasta il polso all’opinione pubblica per capire quanto si fidi delle varie istituzioni americane. Dagli anni Settanta fino alla metà degli Ottanta, la stampa in quanto a credibilità era alla pari con i...
BookBlogging – MEDIOLOGIA – Régis Debray
Régis Debray è un intellettuale militante, controverso, colto e innovativo. Tra le sue avventure c’è la fondazione della mediologia, una disciplina che si sforza di trovare una dimensione specifica per la ricerca, appunto, sui media. Il suo corso di mediologia generale è apparso nel 1991. Ed è ancora denso di suggestioni, nonostante il tempo sia corso veloce da allora. Perché la sua riflessione era e resta pienamente solida. La sua mediologia tenta di definire lo studio “scientifico” della trasmissione del senso, della cultura, della conoscenza, attraverso il linguaggio, le...
BookBlogging – SCIENZA E MEDIA – Greco e Pitrelli
Pietro Greco e Nico Pitrelli hanno un scritto un libro concreto e sostanzioso su una delle frontiere più problematiche e affascinanti dell’informazione. Il rapporto tra giornalismo e scienza è uno dei luoghi della produzione mediatica dove appare più evidente la contraddizione tra velocità e affidabilità, tra comunicazione e informazione, tra ricerca giornalistica e promozione della ricerca scientifica. Greco e Pitrelli sono riusciti a dare il senso della complessità della situazione senza assecondare i preconcetti diffusi. Ricostruendo la storia dei rapporti tra giornali e scienza. E...
BookBlogging – TEMPO – Roberto Peregalli
La bellezza dell’imperfezione di Roberto Peregalli è anche la nostalgia per un rapporto con il tempo più umanamente comprensibile. La perfezione dello zero e dell’infinito, contro il tempo della vita, della morte e della conoscenza del bene e del male, del brutto e del bello… “In principio”, nel libro, c’è proprio il tempo del Giardino dell’Eden. Un tempo infinito e indefinito, senza distinzioni tra le diverse condizioni della vita umana. La “caduta” e l’accesso alla conoscenza del bene e del male, apre gli occhi sulla morte e dunque...
La verità per l’arte
Da rileggere la presentazione di Mauro Carbone all’edizione italiana che lui stesso ha curato de Il visibile e l’invisibile di Maurice Merleau-Ponty (Bompiani, 2007). Per meditare sull’esperienza filosofica di Merleau-Ponty e per ripensare al percorso della conoscenza che passa per la ricerca artistica.
BookBlogging – REPRESSIONE – Cory Doctorow
Ci sono due tipi di persone: quelle che quando leggono w1n5t0n pronunciano Winston; e quelle che si incagliano in una successione di lettere e numeri dei quali non comprendono la semplice logica. Quanto a queste ultime, Marcus Yallow, il protagonista di X, di Cory Doctorow, non pensa che meritino più che un veloce pensiero di disprezzo. «Sono uno studente dell’ultimo anno al liceo Cesar Chavez nel soleggiato quartiere Mission di San Francisco, il che mi rende una delle persone più sorvegliate al mondo. Mi chiamo Marcus Yallow, ma all’epoca in cui inizia questa storia, ero...
BookBlogging – CONVERSAZIONE – Benedetta Craveri
La conversazione è una parola chiave della rete da quando il Cluetrain Manifesto l’ha ritrovata per definire che cosa sia un’economia dalla voce umana. Bellissima scoperta che ha segnato lo sviluppo di larga parte delle attività sul web. Naturalmente l’idea di conversazione è ampia e storicamente profonda. Varrebbe la pena, certamente, di immaginare un progetto di studio sulla “conversazione” nella storia. E un contributo importante verrebbe da questo bel libro di Benedetta Craveri sulla civiltà della conversazione. Riguarda il senso della...
Albert Camus: individualismo e comunità
Albert Camus discute la sua Peste osservando che pochi hanno notato come il suo linguaggio cambi nelle cinque sezioni delle quali è composta quell’opera. Camus ha scritto in modo da fare emergere le storie individuali nella prima parte. Poi progressivamente, mentre avanza la peste, scrive in modo tale da dare l’impressione dell’aggregazione della comunità di fronte al fatto che la sta colpendo. E torna a usare un linguaggio individualistico quando la peste progressivamente passa. La parola costruisce comunità. O racconta individualità. Possiamo scegliere come parlare. Una...
BookBlogging – MITI – Umberto Galimberti
Leggiamo soltanto. Ogni passo è ricco e invita a cercarne il contesto… In seguito, se mai, si potrà tornare molte volte su questo libro coraggioso. Che dunque richiede coraggio. “Siamo soliti considerare la tecnica come uno strumento a disposizione dell’uomo, quando invece la tecnica oggi è diventata il vero soggetto della storia, rispetto al quale l’uomo è ridotto a funzionario dei suoi apparati. Al loro interno, infatti, egli deve compiere quelle azioni descritte e prescritte che compongono il suo mansionario, mentre la sua persona è messa tra parentesi a...
Commenti