Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

libri persone

Paul Veyne e Costantino

Non passa giorno che non emerga una questione importante per la convivenza civile che attiene alle relazioni tra lo Stato italiano e il Vaticano. Riflettere su queste relazioni significa anche discutere la storia dei concetti fondamentali che sottendono al confronto tra Stato e Chiesa. Per questo vale la pena di leggere: Paul Veyne, Quando l’Europa è diventata cristiana (312-394)...

informazione persone

Chris Anderson – Ottimismo

Chris Anderson parla di ottimismo. Sostiene l’ottimismo della ragione. Dice: «Da quando ho smesso di guardare le news in televisione sono molto più ottimista». In effetti, le notizie sembrano vivere in un iperpresente che cerca l’attenzione immediata delle persone facendo leva sulle emozioni forti e veloci: dalla paura alla gioia; stanno più spesso nel dominio dell’irrazionale...

persone

Hans Küng

Il teologo Hans Küng in un’intervista su RaiTre critica gli argomenti portati a sostegno della polemica sulla vicenda di Eluana osservando che tutti gli studenti di teologia sanno che non si può obbligare qualcuno a usare mezzi eccezionali per curarsi… Questo papato non guida in avanti la storia della chiesa, dice. E l’incredibile vicenda dei vescovi lefebvriani riammessi...

Attenzione media media

Attenzione

“L’abbondanza di informazione genera scarsità di attenzione” diceva ai suoi tempi Herbert Simon, premio Nobel per l’economia. Oggi sappiamo che i media digitali e la crisi dei filtri editoriali e pratici tradizionali stanno effettivamente generando una quantità di informazione e una scarsità di attenzione sempre più preoccupante, come risulta dagli studi di Maggie Jackson...

persone

Sana e robusta Costituzione

Giovanni Maria Flick, ancora per qualche giorno presidente della Corte Costituzionale, confessa: “Sono innamorato della Costituzione”. Lui la conosce bene. E gli italiani che la conoscono almeno un po’ vogliono bene alla nostra Costituzione. E’ chi non la conosce che non si scandalizza quando la maltrattano…

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi