Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

perplessità

Preoccupazioni

Molte riforme e molte decisioni che si stanno preparando. Non si tratta di questioni facili. Non è questo il luogo (né l’autore) per riassumerle in modo tecnico: giuridicamente le nozioni sono molto sottili. Ma vale la pena di segnalare che leggendo i giornali i motivi di preoccupazione si moltiplicano:– I provider sarebbero obbligati a introdurre software in grado di bloccare la...

persone

L’evoluzione del compleanno

Un compleanno che vale la pena di ricordare. Charles Darwin è nato a Shrewsbury il 12 febbraio 1809. La sua teoria dell’evoluzione delle specie offre una visione del mondo che a sua volta contribuisce all’evoluzione della cultura. Negli Stati Uniti, si legge sull’Economist, meno della metà della popolazione la conosce e la accetta. Fortunatamente in Europa la percentuale sale...

ricerche

Mi sono frainteso

Dice: mai attaccato la Costituzione e il Presidente della Repubblica. 

Vabbè… Se non altro, in questo fraintendimento istituzionale generale psicosociale, leggiamoci almeno l’annuncio di una tregua.

Attenzione media informazione

Informazione emergente

Jason Lee Miller segnala un’epidemia di blogger che abbandonano. E il New York Times pubblica un resoconto sui giornali che chiudono. Entrambi rispondono con qualche idea per comprendere che cosa emergerà da questa crisi della produzione di notizie, dalle iniziative editoriali al pubblico attivo. Sta di fatto che il bisogno di informazione continua a esistere. Una soluzione è necessaria. E...

ricerche

Ma per carità…

Chi ritiene che la durezza delle posizioni della Chiesa stia spaccando la società italiana si ricrederà. Sentendo parlare diversi esponenti autorevolissimi del mondo cattolico, si nota che è invece la Chiesa a spaccare sé stessa. Perché nelle parole dei vertici vaticani, le persone di buona volontà e di sana tradizione cattolica non trovano un elemento fondamentale della loro cultura: la carità.

ricerche

Nuovo blog

Già, il blog.debiase.com è cambiato. Il vecchio glorioso software Radio è andato in soffitta. Era installato sul mio Mac che dopo cinque anni di ottimo lavoro ha avuto un’operazione al disco fisso. Ora scrivo su MovableType, grazie all’aiuto di Paolo Valdemarin. Tutti i vecchi post si trovano andando nell’archivio e cliccando sul link che porta a tutto ciò che è accaduto prima...

Attenzione media informazione media

Strategia della disattenzione

Un pezzo pubblicato su Link, febbraio 2009. Grazie alla redazione che mi permette di postarlo anche qui. Ecologia dell’attenzione Televisione, radio, giornali. Posta elettronica, social network, blog. Messaggi sonori nelle stazioni, cartelloni pubblicitari nelle vie della città, telecamere per la sicurezza degli uffici. La presenza capillare dell’informazione nella vita quotidiana...

ricerche

Silenzio

La famiglia, la magistratura, i medici hanno parlato quando era il momento di farlo. Le persone che ci tengono alla vicenda di Eluana ora tacciono. I politici ora parlano, accusano, minacciano: non tacciono quando è il momento di farlo. 

Forse in questo caso la società italiana sta dimostrando di essere più matura dei suoi politici.

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image