Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

partecipazione Post

Aggiornamento sullo stato dell’Unione…

Ieri abbiamo parlato dei dilemmi che stringono d’assedio la politica europea. (Lo stato dell’Unione. Che cosa potrà mai dire la presidente domani?). Oggi abbiamo un aggiornamento. Donald Trump ha chiesto alla Commissione Europea di mettere tariffe del 100% sui prodotti cinesi e indiani (FT). In questo modo, dice, l’Europa dimostra di voler davvero aiutare nella lotta alla Russia che...

partecipazione Post

Lo stato dell’Unione. Che cosa potrà mai dire la presidente domani?

Nessuno in Europa può essere stato orgoglioso dell’accordo che in agosto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha stretto con Donald Trump il presidente degli Stati Uniti d’America. Lei ha detto che questo accordo che costava agli europei centinaia di miliardi almeno stabilizzava le relazioni con gli americani. Ma era evidente che non sarebbe andata così, perché...

libri New Crossroads Post

È difficile parlare della guerra

Mariarosaria Taddeo, filosofa a Oxford, ha raccolto in un volume le sue profonde ricerche sulla guerra giusta all’epoca dell’intelligenza artificiale e le offre modificate quanto basta per rispondere a una quantità di domande poste dalla contemporaneità. Il risultato è “Codice di guerra. Etica dell’intelligenza artificiale nella difesa” (Raffaello Cortina Editore...

New Crossroads perplessità Post visioni

L’indipendenza europea nasce dalle sue prospettive digitali e gli USA lo sanno

Ursula von der Leyen ha detto che l’accordo sui dazi tra la UE e gli USA – destinato a costare centinaia di miliardi all’Europa – ha creato le condizioni di una stabilità nelle regole che farà bene all’industria europea. Ma pochi giorni dopo l’apparente conclusione di quella faticosa trattativa, gli USA hanno rimesso tutto in discussione chiedendo alla UE di...

media Post

Piattaforme digitali europee: è possibile

Oggi a Parigi, Le Grand Continent, organizza una tavola rotonda dedicata a un tema tanto strategico quanto difficile: come l’Europa può uscire dalla dipendenza digitale? I motivi per farlo sono diversi: L’ecosistema digitale fondato sul business della propaganda è evoluto come insieme di intelligenze artificiali che catturano l’attenzione delle persone, selezionano i messaggi...

perplessità Post

Il Vietnam dei padroni del mondo

Il New York Times riporta oggi la storia di un nuovo resort per il golf che la famiglia Trump vuole costruire in Vietnam. Il progetto ha bisogno di terreni. Si dovranno espropriare famiglie che per generazioni hanno vissuto in quei terreni. Lo si dovrà fare in fretta e senza attendere i tempi che normalmente richiedono queste pratiche nel paese. Il New York Times mostra come la concessione dei...

Bill of rights New Crossroads Post

Civiltà per “Padroni del mondo”

Da qualche mese sto pubblicando un podcast settimanale con Rai Radio 3 che si chiama Padroni del mondo. È dedicato al potere economico dei Tecnocrati super ricchi che tracima nel potere politico e alla loro alleanza-confronto con gli autocrati. Nell’ultima puntata si parla di una parola ripetuta dai Padroni del mondo: civiltà. È un inizio di ricerca. La civiltà dei padroni del mondo è una...

libri Post

Intelligenze aliene, di Guido Vetere

Sto leggendo un sacco di libri, un po’ per curare l’eccesso di esposizione alla rete e soprattutto perché è bello. Oggi ho finito il libro di Guido Vetere: Intelligenze aliene. Linguaggio e vita degli automi, Luca Sossella Editore 2025. Ecco tre motivi per leggere il libro di Vetere: 1. Regala un quadro informativo su tutta la vicenda dell’intelligenza artificiale generativa...

Post

La civiltà della cura

Fino a qualche tempo fa, le cataratte erano una malattia piuttosto invalidante. Le persone che avevano un cristallino opaco finivano per vedere male anche aumentando molto la potenza degli occhiali da miope.  Il problema è noto dall’antichità ed è descritto da Aulo Cornelio Celso e Galeno tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo. E fin da quei tempi veniva curato. È uno dei modi più...

perplessità Post

Gemini censura prompt su Trump?

Quando è partita l’ondata di attenzione su DeepSeek, molti furbissimi utenti della rete hanno fatto notare che l’intelligenza artificiale cinese non rispondeva a domande sulle proteste di piazza Tiananmen. Che sorpresa! Ieri comunque ho chiesto a Gemini un sommario dell’executive order di Trump relativo alle cryptovalute. Si è rifiutato di farlo. (Nel prompt avevo messo un...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image