Home » media » Il grande disaccoppiamento dei media
media Post visioni

Il grande disaccoppiamento dei media

Facebook abbandona il progetto di collaborazione con i giornali, a quanto pare: Columbia Journalism Review ha un articolo in proposito. Facebook smette di investire in quel progetto che era cominciato nel 2019 con grande fanfara. Il motivo: solo il 3% dei post che circolano sulla piattaforma hanno un link a un articolo di giornale.

Può essere perché la gente su Facebook si occupa di altro e non vuole saperne di giornali. Oppure può essere perché la gente si è abituata a trovare i link ai giornali su Twitter. Oppure perché i giornali sono sempre più spesso visibili solo agli abbonati. Sta di fatto che c’è un disaccoppiamento tra i giornali e il social network.

I giornali cercano altre forme di rapporto con il pubblico: fanno prodotti di branding per Instagram, tentano di farsi conoscere dai giovani su TikTok o Twitch, mandano newsletter. E fatalmente si staccano progressivamente dalla ricerca di pubblicità, cercando gli abbonamenti, oppure gli sponsor per gli eventi.

Intanto i social network hanno i loro problemi. Twitter è in grande sbandamento. Facebook perde credibilità. Instagram sembra invecchiare. I nuovi social sembrano richiedere una creatività specifica tutta da scoprire. E il loro modello di business è in crisi, visto che la pubblicità sta andando sempre più spesso verso le piattaforme di ecommerce (La Svolta).

I giornali e i social network che conosciamo finora si stanno separando. La prossima tappa potrebbe essere una vera piattaforma social, wiki, smart, sana e pulita per l’informazione?

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image