I migliori libri sulle donne e il lavoro negli Stati Uniti consigliati da Myra Strober, economista a Stanford, offrono un insieme di informazioni sull’ineguaglianza salariale, di carriera e in generale lavorativa tra uomini e donne. Strober offre peraltro una sottolineatura decisiva: tra gli uomini e le donne senza figli non ci sono grandi differenze; le differenze forti sono tra gli uomini e le donne con figli. Se fosse confermato l’ineguaglianza di genere sul lavoro nel nuovo millennio sta lasciando il passo all’ingiustizia contro le madri sul lavoro, collegata probabilmente a un’ineguaglianza di genere in famiglia. (FiveBooks)
10/05/2020 19:45
1 Min Read
Donne e madri al lavoro: in Usa l’ineguaglianza salariale è per le madri
10/05/2020 19:45
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
La raccolta di dati operata dalle grandi piattaforme che servono decine di milioni di persone in Europa e centinaia di...
Nei giorni scorsi abbiamo discusso Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale. Oggi a...
Che fare per affrontare i rischi emergenti con lo sviluppo delle nuove intelligenze artificiali e per cogliere le...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Odio online a Moebius 2022
Eppur s’innova: in podcast
Ti piacciono i podcast? Ne ho alcuni nuovi
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Meta-book è assediata, rallenta profitti e investimenti nel metaverso, ma continua a crescere nel fatturato
La classifica dei miliardari negli ultimi trent’anni. È una conferma: «La lotta di classe esiste e la stiamo vincendo noi ricchi»
Donne impiegate nelle attività culturali: oltre la media nell’Ocse
Avevi sentito quello che ha detto il segretario generale dell’Onu sui governi inefficaci sull’emergenza climatica?
Personalità virtuale e spersonalizzazione reale
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- camu su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Mondo in Frantumi su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Crossroads | L’innovazione degli italiani e l’Italia su La modernizzazione del “modello italiano” alla Sissa
- Livio su Astinenza da ChatGPT
Commenta