In Australia non si può fare a meno di incontrare questo alimento. Si chiama Vegemite. Si spalma sul pane a colazione. Non piace proprio a tutti ma gli australiani lo considerano la loro Nutella. Ha una storia connessa alla storia eroica dei militari australiani che hanno combattuto la Prima Guerra Mondiale. E ancora adesso è una sorta di orgoglio nazionale. È fatto con i resti del lievito che serve nella lavorazione della birra. Con l’aggiunta di un liquido zuccherino. Ora il governo ne vuole limitare la vendita perché alcuni lo usano per distillarsi da soli un liquore di scarsa qualità (Qz).
10/08/2015 04:46
1 Min Read
Vegemite affair
10/08/2015 04:46
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: GLI ITALIANI AI GIORNALISTI: ABBIAMO BISOGNO DI VOI MA DOVETE CAMBIARE...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: COMUNICATO STAMPA Osservatorio Startup Hi-Tech Nel 2019 gli investimenti...
Ricevo e condivido questo comunicato stampa: ROUND DA 3 MILIONI DI EURO PER XFARM CON UNITED VENTURES E TIVENTURE PER...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Censis, Agi. A che servono i giornalisti
Quasi 700 milioni investiti in startup italiane nel 2019
xFarm: round A da 3 milioni con United Ventures e TiVenture
Decode: un IPCC per la media ecology
Ottimisti sui robot: italiani per Doxa e Aidp
L’appello per il popolo curdo: come firmare
Fake quotes. Hai trovato una citazione online e vuoi sapere se è giusta…
Cura per la cultura. Un appello di “Cultura Italiae”
Joi Ito e Jeffrey Epstein
La schiavitù oggi sarebbe abolita o difesa in America?
Video
Approfondimenti
Neoliberismo. Controllo delle menti. La solitudine di chi vede Matrix per quello che è
Media civici. Ci si può lavorare
Me l’ero perso. L’omino che sostituisce l’intelligenza artificiale. Engineer.ai diventa Builder.ai
Il neo-liberismo era non-liberismo. Il nuovo paradigma da definire. Appunti a valle del Festival della Tecnologia di Torino
Decode: un IPCC per la media ecology
L’appello per il popolo curdo: come firmare
Trivium reloaded
I dati non sono petrolio. Riflettendo su un testo di Maria Savona
Fake quotes. Hai trovato una citazione online e vuoi sapere se è giusta…
Breaking News, notizie che si rompono
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Neoliberismo. Controllo delle menti. La solitudine di chi vede Matrix per quello che è - Luca De Biase su Il neo-liberismo era non-liberismo. Il nuovo paradigma da definire. Appunti a valle del Festival della Tecnologia di Torino
- Trivium reloaded - Luca De Biase su Media ecology. Una definizione di ecologia del media. Di Lance Strate
- Trivium reloaded - Luca De Biase su Media ecology: fuor di metafora
- drone su Dati aperti
Commenta