I negoziatori del TTIP hanno concluso la nona sessione di incontri e fatto una conferenza stampa. Ma non si è capito molto lo stesso. Pare che si siano fatti passi avanti sui temi dell’energia e delle materie prime (Politico). Pare che gli americani siano fermamente intenzionati a non accettare limitazioni sugli scambi di cibo derivante da organismi geneticamente modificati (TurkishWeekly). Evidentemente non si è fatta molta strada su temi come la protezione dei dati, la farmaceutica, le automobili, che sono nell’agenda ma non riportati tra gli argomenti per i quali si sono fatti passi avanti (EuropeOnline).
25/04/2015 10:18
1 Min Read
TTIP se ne sa ancora poco
25/04/2015 10:18
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Una settimana di discussioni, segnata dalla lettera aperta firmata da più di mille personaggi dell’intelligencija...
Ieri sono stato sul palco del bellissimo Teatro Palladium di Roma, alla Garbatella, a raccontare il lavoro che stiamo...
Contraddizioni coerenti
22/03/2023
Nel primo anno della catastrofica pandemia “covid 19” che ha prodotto tanta sofferenza in tutto il mondo...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Intelligencija artificiale: visione europea, colonialismo americano
Rai Radio 3, Università Roma 3. Automatica-mente al Teatro Palladium
Contraddizioni coerenti
Il futuro delle migrazioni: non si affronta con la rimozione ma con la preparazione
L’età dell’emozione
Vox Populi, Vox Mea
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
L’equilibrio dei vincitori: elezioni, costituzione, Europa
Come fanno politica quelli che si occupano di cose importanti?
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Giuseppe Maggiore su George Church spiega l’umano aumentato con l’editing genetico. Ci piaccia o no
- Elon Musk o "La bolla che verrà (parte seconda)" – Massa Critica su Elon’s mask
- marco gioanola su Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
- Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali - Agenda Digitale su Democrazia e repubblica, scienza e giornalismo, verità e realtà: sono paroloni ma non per questo meno importanti. Per pensare umilmente e agire pragmaticamente
[…] europea divisa su TTIP Per capire che cos’è questo TTIP, il trattato atlantico tanto controverso TTIP se ne sa ancora poco Inizia oggi nuovo round di trattative del TTIP. Proteste in […]