Home » innovazione » Watson e Wolfram|Alpha
innovazione

Watson e Wolfram|Alpha

Stephen Wolfram scrive un post molto importante sulla differenza tra il suo Wolfram|Alpha e il computer Watson che ha partecipato e vinto al quiz Jeopardy. Watson è fondamentalmente un motore statistico. Wolfram|Alpha lavora sui dati grezzi e li elabora in modo almeno parzialmente curato e il più possibile controllato anche semanticamente. Una differenza ormai classica. Nel suo pezzo, Wolfram spiega dove possono portare i due approcci. 

Un passaggio molto interessante dell’intervento è quello che riguarda ciò che già oggi sanno fare i motori di ricerca esistenti. Wolfram ha provato a sottoporre le domande di Jeopardy a Google, Bing e altri motori. I risultati non sono per niente male. Leggendo i dati restituiti da Google, per esempio, si riesce ad azzeccare più di due terzi delle risposte. Ecco il diagramma dei risultati:
answer-diagram.gif

Da non perdere, su Watson, i post di Guido Vetere.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image