Home » innovazione » L’agenda digitale non è opposizione: è innovazione
innovazione

L’agenda digitale non è opposizione: è innovazione

I promotori dell’iniziativa a favore dell’adozione di un’agenda digitale in Italia speravano che governo e opposizione ascoltassero e si mettessero a lavorare intorno a questo tema di comune accordo. Sarà stata ingenuità, ma era una bella ingenuità. Sta di fatto che nel mezzo dell’ennesima crisi politica italiana e con un governo che teme di perdere il controllo della situazione la discussione si è trasformata prima di cominciare in un insieme di voci.

Non è un motivo per abbandonare il tema. Anche perché l’Europa lavora per fare adottare a tutti i paesi un’agenda digitale. E se ne dovrà accorgere anche l’Italia.

Il punto è che la dinamica da avviare non è quella dell’opposizione ma quella dell’innovazione. Gli innovatori non sono interessati al colore del gatto, ma al fatto che prenda i topi. (Se non li prende, poi, cercheranno un altro gatto che li prenda).

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Rispondi a francesco Cancel reply

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image