Home » visioni » Agenda della scienza e della cittadinanza
visioni

Agenda della scienza e della cittadinanza

La questione dell’agenda in base alla quale si stabiliscono le priorità di un dibatitto pubblico è tanto più centrale quanto maggiore diventa la capacità dei potenti di governare i mezzi e i contenuti con i quali fanno credere che ciò che è importante per loro è importante anche per gli altri.

In certe fasi storiche, però, la distanza tra l’agenda definita dai potenti e quella vissuta dai cittadini è intollerabilmente grande.
Ecco alcuni appunti per un paper che si rivolge a questo problema, da un punto di vista forse improbabile. Si passa per la nozione di “diplomazia scientifica“.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

  • Gli studi su “Scienza, Tecnologia e Società” hanno dimostrato bene che una maggiore partecipazione pubblica nel processo decisionale su questioni tecnico-scientifiche, o quantomeno una partecipazione più significativa rispetto a quella tradizionale, migliora non solo il valore pubblico della scienza e della tecnologia ma anche la loro qualità. Il modello partecipativo si contrappone al modello “decido, annuncio, difendo”. Le attività di partecipazione pubblica su questioni che riguardano scienza e tecnologia, per funzionare, devono necessariamente rispettare alcuni requisiti:
    -i partecipanti devono rappresentare la popolazione e devono essere indipendenti;
    -i partecipanti devono essere coinvolti nelle prime fasi del processo decisionale (upstream engagement) e non alla fine quando comunque non possono che sancire una decisione presa da altri (errore fatto qualche anno fa dal programma britannico GM Nation sugli ogm);
    -l’impatto delle attività partecipative deve essere reale, deve avere conseguenze tangibili;a
    -i partecipanti devono essere coinvolti in modo trasparente, devono avere accesso a risorse e compiti definiti.
    Fin dagli anni ’80 del Novecento ci sono state molte iniziative finalizzate alla “democratizzazione della scienza”. Poche a dire il vero, fino a questo momento, sono riuscite a rispettare i requisiti descritti sopra. Di conseguenza le esperienze di successo sono ancora relativamente limitate.

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi