Joseph S. Nye, il teorico del softpower, dice nel suo intervento sull’ultimo Foreign Affairs: «In today’s information age, success is the result not merely of whose army wins but also of whose story wins».
25/07/2009 13:15
1 Min Read
Il potere delle storie
25/07/2009 13:15
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Questo è il quarto di una serie di post sul futuro. Un’esplorazione che riguarda quattro generi di questioni: perché...
Questo è il terzo di una serie di post sul futuro. Un’esplorazione che riguarda quattro generi di questioni: perché...
Parliamo di futuri/2 – Technopolitique. Asma Mhalla. BigTech e BigState. Il futuro del potere
02/09/2024
Questo è il secondo di una serie di post sul futuro. Un’esplorazione che riguarda quattro generi di questioni: perché...
Luca De Biase
Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Futuri/4 – Summit of the future 2024 – Il bisogno di racconti sensati
Parliamo di futuri/3 – Non si difende il futuro per ottimismo
Parliamo di futuri/2 – Technopolitique. Asma Mhalla. BigTech e BigState. Il futuro del potere
Utopie Realiste alla Biennale Tecnologia 2024
Dalla singolarità alla pluralità
Libro. David J. Chalmers, Più realtà. I mondi virtuali e i problemi della filosofia
Scritti sull’acqua
Rai Radio 3, Università Roma 3. Automatica-mente al Teatro Palladium
Un contributo per la scuola di giornalismo di Toronto: Il metodo è il messaggio
The big media decoupling. Could be good news
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- link su Innovare per e innovare contro
- Fabio Sacco su Parliamo di futuri/2 – Technopolitique. Asma Mhalla. BigTech e BigState. Il futuro del potere
- SCUOLA/ Programmi, materie, compresenze, dirigente: 4 idee per cambiare su Se ti capita di poter contribuire al progetto di una scuola nuova
- coworking Bari su To be, or how to be: that is the question – digital humanities, identità, media
Coefficiente di precisione Vs animali sintetici:
interessante l’intervento di Baricco collegato a quello di Christian Salmon a Venice sessions.
http://venicesessions.it/blog/2009/04/03/alessandro-baricco/
forse erano erano già state pubblicate qui, anyway…
‘coefficiente di precisione Vs animali sintetici?’
‘narrazione ‘in sostituzione’ di altri resoconti del vero’
così si esprimeva Baricco alle Venice Sessions richiamando anche Christian Salmon
http://venicesessions.it/blog/2009/04/03/alessandro-baricco/
Sempre stato così: ma è una successione lineare, vince la storia di chi ha l’esercito che ha vinto. Perchè Stalin è ancora venerato avendone combinate quante e più di Hitler ? Perchè ha vinto la guerra. I casi apparentemente contrari dipendono dal fatto che oggi è difficile vincere “veramente”, alla napoleonica.
e perché è difficile vincere ‘veramente’?
Perchè per vincere veramente bisogna avere la forza di distruggere il nemico, senza passione, senza sentimento, senza giudicare. Direi senza odio. Perfetto, completo, genuino, crstallino, puro. Non puoi fare a pezzi qualcuno con le mitragliatrici e poi pretendere di dargli un cerotto. Troppa televisione. Troppa fiction. Lontano dalle televisioni si vince veramente ancora: Cambogia, Tigri Tamil, Cecenia. La guerra è l’inferno, deve finire il più velocemente possibile con la fine della volontà di combattere da parte del nemico. E per ottenere questo, vedi le prime due frasi. La concezione che molti degli attuali intellò hanno della guerra è quella settecentesca della guerra per gli interessi dei principi. Limitata per definizione. Era già finita con le guerre della Rivoluzione. Dopo, non ha fatto altro che peggiorare. Il prossimo passo sarà il ritorno ufficiale alle guerre di religione: come farai a fare la pace con un infedele ? La sua sola esistenza è un’offesa a dio. Uccidilo.
‘where do we go from here?’
Da nessuna parte, come sempre. Solo verso la fine del fiume, nel cuore di un’immensa tenebra.
però l’impressione che ho tratto da quel video è di un Baricco un po’ Baricco-centrico: il suo bisogno di narrazione, i suoi perché, le domande senza risposta della sua generazione, i suoi tempi giovanili…
Tamara, mi sei simpatica nel tuo candore (nel senso migliore del termine): Baricco è per definizione centrato su se stesso, ci ha costruito la carriera. Narciso è la parola, come direbbe un certo grande giornalista di un certo grande (anche se un po’ deludente, da ultimo) direttore. Ha proposto di inserire il Baricco-watching nelle attività consigliate dal WWF…
;)…allora se sbaricchi Baricco, e lo prendi come categoria, mi resta una domanda
Di quanto, e quale, narcisismo c’è bisogno nel mondo? E qual è il rapporto fra guerra e narcisismo?
con candore 😉 vado in vacanza, ma vi leggo qua e là
buona estate
Narcisismo e guerra ? Mah, forse nessuno, in senso personale. Hillman ne fa una questione diversa, di organizzazione di una passione, che ha a che fare con la politica ma non solo. Risè una di individuazione. Personalmente penso che la “guerra” sia un fenomeno dei gruppi umani, che appoggia su elementi della natura umana (gregarismo, violenza finalizzata, assenza di meccanismi stintuali di limitazione dell’aggressività, derivante dal fatto che fisicamente siamo abbastanza innoffensivi, mica come le tigri) ma li trascenda.