Home » innovazione » Update: “cambiare il mondo”
innovazione

Update: “cambiare il mondo”

Ancora commenti sul tema del senso dell’innovazione. Antonio Santangelo vede un buon segno nella partecipazione finora emersa. E Ubuntista approva.

Intanto

se
ti interessa l’innovazione nell’ambito dell’impresa sociale a settembre
organizziamo un workshop sul tema.. materiali e info su
www.irisnetwork.it, ciao

Le persone che innovano, a ogni livello, sono la risposta a molti
problemi. Perché invece di scannarsi con gli altri per la spartizione
delle risorse, tendono a cercare di creare nuove risorse, nuove
opportunità per generarne.

Cerco storie di innovatori che rispondano a qualche domanda, volutamente generale:
1. Che cosa vedono davanti a sé. Qual è la cultura del futuro degli innovatori?
2. Che interpretazione dell’innovazione si danno. Distruzione creatrice? Progresso tecnico? Rottura radicale?
3. Chi sono. Quali storie esemplari si possono raccontare?

Sappiamo
delle difficoltà italiane a innovare. E sappiamo che nonostante tutto
ci sono molti innovatori che riescono nonostante tutto a realizzare la
loro idea. Dove si trovano? Con quale metodo vanno cercati e valutati?

La conversazione va avanti. Grazie!

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

  • Luca,
    secondo me potresti organizzare una cosa del genere: un “evento” online, della durata di due ore, su Friendfeed/twitter, dedicato ad una discussione sull’innovazione in Italia.
    Primo, sarebbe un buon segno per dimostrare che si parla di innovazione… facendo innovazione 🙂
    Secondo, potresti raccogliere molti contributi da gente diversa.
    Terzo: sarebbe ottimo creare un evento parallelo, o successivo, in lingua inglese, coinvolgendo persone anche al di fuori della ristretta cerchia italiana.
    Ultimo breve commento: sono stufo di sentire persone che si chiedono “dov’è l’innovazione in Italia”? L’innovazione c’è sicuramente, il problema è che semmai non ha gli strumenti per essere realizzata. Lo dimostra l’alta considerazione che all’estero hanno di noi, sia tecnicamente che in termini di inventiva e iniziativa.
    Fammi sapere se l’idea dell’evento online ti sembra intelligente.
    Ripeto questo commento sul mio blog, spero porti qualche visita e contributo in più 🙂

  • Bella l’idea di un incontro! Sarebbe interessante creare un evento “aperitivo innovativo” dove persone interessate ad esserlo ne incontrano altre e ne discutono. L’evento potrebbe essere trasmesso in streaming, con un sistema di chat o FriendFeed per le persone che lo vogliono seguire da casa.
    (2gg fa si è verificato la stessa cosa ad un lancio di un portale tripwolf a cui ho partecipato, ma la cosa è stata involontaria)
    che ne pensate?

  • Credo che quela di Simone sia un’idea bellissima e con molte potenzialita’.
    Sono d’accordo con chi dice che l’innovazione, o meglio gli innovatori, in Italia ci sono ma (purtroppo) non riescono ad emergere. Io credo che il problema sia (ancor prima che nella mancanza di risorse) nella “dispersione” e nell’isolamento in cui molte iniziative di innovazione avvengono.
    Quindi un evento del genere potrebbe diventare un catalizzatore di attenzione e relazioni tra gli innovatori, no?

  • L’innovazione e’ una scintilla che provocano crescita tecnologica ed economica. Quando gli uomini si ritrovano a vivere, produrre e consumare in economie cittadine vibranti, spesso riescono a sviluppare nuove idee che, applicate in particolari situazioni, luoghi e tempi, diventano motori di sviluppo economico.
    Questo e’ accaduto nel caso di Taiwan negli anni ’60 e nel caso del Nord Est Italiano negli anni ’70. Questo accade ancora oggi nelle dinamiche economie delle citta’ che si affacciano sull’Oceano Pacifico.
    Raramente alcuna crescita economica e stata sviluppata da contributi pubblici rivolti a pioggia al mondo della ricerca. In Unione Sovietica, si sono sviluppate straordinarie competenze nel campo della ricerca nucleare, ma tale ricerca e’ andata a rivolgersi per lo piu’ alla produzione bellica e non si e’ evoluta da essa.
    Spesso le innovazioni sono piccole, quasi insignificanti, esse si ritrovano nel mondo della produzione e con essa continuamente interagiscono senza che vi sia il bisogno di un contributo dallo Stato o di un costoso centro di ricerca finanziato da una grande multinazionale.
    Non sto dicendo che tali soldi siano sempre spesi male, ma che l’innovazione e l’improvvisazione colgono il loro apice quando sono in parte dettati da necesssita’ produttive contingenti e portate avanti da persone che sanno applicare idee a pratica.
    Come fare ad instillare qualche seme di genialita’ applicata? Come spingere le persone ad interessarsi di tecnologia e a “sporcarsi” almeno un po’ le mani attraverso il processo di innovazione e produzione?
    San Francisco e la sua area metropolitana hanno generato scintille di innovazione grazie ai suoi improvvisatori e innovatori. Tali imporvvisatori erano in genere ragazzini che provavano nuovi macchinari nel loro garage o dietro i banchi di scuola. E’ il caso di Steve Jobs e di Steve Wozniak che iniziarono la rivoluzione del PC dal loro garage, e di Sergey Brin e Larry Page che hanno ideato gli algoritmi di Google mentre erano ancora a scuola.
    A San Francisco si e’ trovata una risposta alla domanda di nuove inventzioni con una fiera chiamata Maker Faire, dove si pagano $25 per partecipare ad un evento di creativita’ di gruppo dove si gioca con micro-chip e transistors per creare nuovi strumenti elettronici. Alcuni di questi strumenti sono poco piu’ che giocattoli, ma altri potrebbero diventare i telefoni cellulari, i PC o i robot del futuro. Il festival è un raduno di “secchioni”, ma in più ha il gusto del “fai da te”, l’aggiunta di scienziati casalinghi, di pensatori, di artisti e di artigiani. Quest’anno i loro progetti elettronici includono robot sputa-fuoco, computers indossabili, stampanti tridimensionali e torte motorizzate (anche se non mi è ben chiaro cosa siano).
    Tutti sono incoraggiati a sporcarsi le mani costruendo i propri circuiti elettrici, creare nuovi articoli tecnologici e lanciare i loro razzi. Questo è il terzo anno della Maker Faire. Lo scorso anno vi parteciparono più di 40,000 persone e più di 20,000 persone hanno partecipato ad un simile evento in Texas.
    L’idea di giocare con la tecnologia in un modo così nuovo può sembrare quasi superflua. Ma questo è il sale dell’innovazione, almeno secondo il parere di Tim O’Reilly, fondatore di O’Reilly Media, una società editoriale che pubblica le riviste Make e Craft. O’Reilly è un guru della tecnologia ed e’ stato l’inventore del termine Web 2.0 che cattura la tendenza di creare maggiore interattività, nello scambio di informazioni e nella collaborazione tra Internauti.
    I computers, i chip, i sensori e gli altri componenti elettronici non sono mai stati così a buon mercato. Questo significa che i vari gadgets ad alta tecnologia stanno diventando beni usa e getta. Quindi possono essere smontati e riutilizzati per costruire cose nuove. Una vecchia macchina fotografica digitale, ad esempio, può essere collegata ad un aquilone per fare fotografie dall’alto, oppure, se l’aquilone si collega ad un navigatore satellitare ed ad altri dispositivi, si puo’ creare un aquilone automatico, che voli senza il controllo dell’uomo.
    Inoltre, Internet sta aiutando persone di tutto il mondo a scambiarsi informazioni sui loro progetti. Siti web come Instructables.com e wiki-How.com sono diventati popolari luoghi di incontro per i nuovi inventori. Essi si fanno portatori dell’ideologia dell’ “open source”, dove il flusso di idee innovative si scambia gratuitamente. Questo modello iniziò per gli sviluppatori di software, ma si sta rapidamente espandendo in altri campi.
    Come molte altre cose che stanno accadendo a questa Fiera dell’innovazione, incoraggiano a maggiore innovatività.
    Anche se il Maker Faire e’ un evento piu’ diverente che utile, esso permette di instillare il seme dell’innovazione e dell’improvvisazion, che portano crescita e succeso economico; se l’improvvisazione funziona, il motivo del suo successo non e’ teorico, ma pratico.
    Credo che una Maker Faire che coinvolgesse giovani e inventori di ogni genere avrebbe un notevole successo anche nelle citta’ Italiane.

  • mah…io avrei un po’ di soggezione ad (ab)usare il termine di innovazione. Non mi sento un innovatore, però l’unica cosa che mi sembra di aver capito è che l’innovazione si catalizza quanto più è distribuita nel numero delle persone coinvolte.
    Pertanto, vorrei essere della partita, magari ai margini, ma vorrei prima osservare e poi se ci riesco, un giorno partecipare a quest’iniziativa. Ma se potremo innovare lo scopriremo solo ex-post, così ho capito dall’economista Schumpeter quando parla di “Distruzione Creativa”. Se ci fermiamo prima potremmo vedere solo la distruzione. IMHO

  • Se comprasti il primo personal ( Vic 20 della Commodore) negli Stati Uniti 2 mesi prima che venisse commercializzato in Italia.
    Se ti sei presentato a chiedere, primo nella tua citta’, il collegamento a internet quando i providers erano solo quelli dell’universita’.
    Se hai messo sul tetto della tua casetta 15 pannelli fotovoltaici, e lo hai fatto 3 anni fa.
    Hai diritto a considerarti una persona attenta al futuro e quindi all’innovazione…. o e’ solo smisurata autostima?

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi