Lo chiamavano il “mago del Cremlino”. Il misterioso Vadim Baranov era stato regista e poi produttore di reality show televisivi prima di diventare l’eminenza grigia di Putin, lo Zar. Dopo le sue dimissioni da consigliere politico, le leggende su di lui si moltiplicano, ma nessuno riesce a distinguere il falso dal vero. Finché, una notte, confida la sua storia al narratore di questo libro… Distinguere il falso dal vero in un romanzo è del tutto inutile. Ma questo è soltanto un romanzo? Del resto, questa è soltanto una recensione? Conosco Giuliano da Empoli da tanto...
Post
La lista delle priorità è l’argomento politico prioritario
Il Financial Times è uscito con due pezzi che indicano l’importanza dei rischi che corre la democrazia americana: Is America heading for civil war? – 31 maggio 2022 Hillary Clinton: ‘We are standing on the precipice of losing our democracy’ – 17 giugno 2022 In questi articoli, il Financial Times non attribuisce a qualche nemico esterno la crisi della democrazia americana, ma a dinamiche interne che conducono a pensare l’impensabile. Il problema è quello di capire se anche in Europa e in Italia la democrazia corra rischi simili. Lo scenario più agghiacciante è chiaro...
Generazioni sconnesse?
Generazioni sconnesse? Il progetto di una nuova comunicazione può essere difficile. Ma non può essere abbandonato. Non c’è ingiustizia più insopportabile di quella che fa soffrire i giovani Questi sono appunti. Per una riflessione ogni giorno più importante. Mi scuso per quanto queste note sono parziali e incomplete. Certamente, è successo qualcosa alla socialità dei ventenni che hanno attraversato la pandemia e ora stanno gestendo la riconnessione. Del resto, da tempo accade qualcosa ai giovani che manifestano contro l’inerzia dei potenti sul tema dell’emergenza climatica, incontrando...
Mentiversi. La realtà è una creazione. E ci sono molti modi e motivi per fabbricarla. Alcuni sono tremendi. Altri affascinanti
In questo post il concetto di metaverso viene esteso per dar conto delle possibilità e dei rischi connessi a diversi approcci alla costruzione di realtà alternative. Tre esempi di metaversi Il metaverso grafico digitale Il metaverso chimico-biologico Il metaverso scientifico Le strade alternative del metaverso digitale Il metaverso è diventato un concetto di grande popolarità con l’annuncio di Facebook di occuparsene a fondo. Il rebranding ha provocato l’ammirazione di chi vede nell’ammontare degli investimenti una fonte di credibilità e il sospetto di tutti quelli che non dimenticano le...
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
Alla Summer School dello European Science-Media Hub (ESMH), il 9 giugno 2022, insieme a Vitalba Crivello, ho partecipato a una discussione su come migliorare il giornalismo che si occupa di temi complessi. A partire dalla questione climatica. Abbiamo raccolto le testimonianze di quattro importanti giornalisti anglosassoni e le domande di decine di giornalisti internazionali che seguivano il corso. Le seconde si sono rivelate importanti come le prime. Il clima è probabilmente l’esempio più citato quando si parla di sistemi complessi. Il giornalismo, che a sua volta si confronta con la...
Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano. Luiss University Press
È appena uscito il mio nuovo libro: Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano, Luiss University Press. Ringrazio molto tutti coloro che alla casa editrice hanno collaborato con grandissima cura per dare al libro la forma e il contenuto migliore possibile. Ringrazio tutti gli intervistati che hanno dedicato tanto tempo alle mie domande. E ringrazio i lettori che avranno la pazienza di esplorare queste pagine. Spero di avere i vostri commenti. Come comincia il libro: «In breve. Poi approfondiamo. Ma insomma: tutte le analisi statistiche internazionali che servono a...
Sentite al Festival Economia di Trento. Dall’emergenza climatica alle comunità innovative
Appunti del tutto insufficienti per dare l’idea della ricchezza di quello che è successo a Trento al Festival dell’Economia. Di fronte alla comunicazione dell’emergenza climatica si tende a dare notizie sulle enormi catastrofi che possono avvenire nel lungo termine. Ma per alimentare una consapevolezza attiva nella popolazione, potrebbe invece essere più efficace parlare delle grandi problematiche che si possono prevedere per i prossimi tre anni. (Massimo Crespi, Presidente Hypermeteo) Le comunità innovative del Trentino: esplorano le possibilità offerte dalla tecnologia con una...
Quell’America a destra di Kabul
Ricordi quando Barack Obama ha pianto per l’ennesima strage di bambini tesa possibile dalla indiscriminata quantità di armi d’assalto che gli americani si possono legalmente procurare? Hai visto come la Corte Suprema ha consegnato il potere di abolire il diritto all’aborto nelle mani delle forze politiche che dominano i vari Stati americani? Hai seguito la storia di Elon Musk che chiama “bastardi” quelli che lavorano alla Commissione che garantisce il rispetto delle regole nei mercati finanziari americani e pochi giorni dopo definisce “sinistrorsi” i compilatori dell’Indice S&P 500 ESG...
Se è incostituzionale, la legge elettorale dovrebbe essere rifatta prima delle elezioni. O no?
Stando a quanto ha detto durante Linkontro, il convegno di Nielsen IQ, l’economista di Oxford Andrea Boltho si aspetta che le elezioni del prossimo anno portino l’estrema destra al governo in Italia. I sondaggi dicono questo. Ma con questa legge elettorale, il risultato dipende dalle alleanze tra i partiti. Quindi rischia di essere una faccenda più di accordi tra forze politiche che di volontà degli elettori. Se per caso la maggioranza del paese fosse contro un governo della destra, ma la sinistra andasse al voto disunita e la destra unita, comunque vincerebbe la destra, grazie al...
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
What are the consequences of treating the ESG Index as a political tool? What happens to the media during a war? What can people do in order to improve their “collective mind”? Here are some hypothesis. For a very hard job, but one that needs to be done. This article was first published on the Oecd Forum. Elon Musk, a serial and vocal entrepreneur, has violently objected to Tesla’s exclusion from the S&P 500 ESG Index. He used a language that made the technical body in charge of compiling the index look like a partisan, leftist, organization. Of course, the index takes...
Commenti